fials precari coronavirus assunzioni asp di palermo

ASP e Ospedali

Asp di Palermo

Coronavirus, al via i test per il personale scolastico di Palermo e provincia

L’esame viene effettuato attraverso il test sierologico rapido “pungi dito” e l’adesione è su base volontaria.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Asp di Palermo ha avviato lo screening per la prevenzione del contagio dal COVID-19 rivolto al personale docente e non docente, operante nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie pubbliche, statali e non statali, paritarie e private e negli Istituti di istruzione e formazione professionali.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle procedure adottate dal Ministero della Salute e dall’Assessorato regionale alla Salute in vista del nuovo anno scolastico.

L’esame viene effettuato attraverso test sierologico rapido “pungi dito” e l’adesione è su base volontaria. Il personale docente ed ATA che vorrà aderire alla campagna di screening potrà rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale che effettuerà il test (fornito dall’Asp) comunicando tempestivamente il risultato.

In caso di esito positivo verrà immediatamente contattato il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp per il riscontro attraverso tampone rinofaringeo. Per tutto il tempo di attesa del tampone, la persona dovrà rimanere in isolamento fiduciario.

Nel caso in cui il Medico di Medicina Generale non aderisca o l’utente non abbia il Medico di Base, sarà il personale dell’Asp ad effettuare il test sierologico.

Per il Distretto 42 di Palermo (città di Palermo, Villabate, Altofonte, Belmonte Mezzagno, Monreale, Piana degli Albanesi, S. Cristina Gela, Lampedusa ed Ustica) bisognerà inviare una mail (con oggetto “TEST SCUOLE”) all’indirizzo di posta elettronica dipprevenzione@asppalermo.org indicando, oltre al nominativo, anche un riferimento telefonico ed il PTA di appartenenza (Biondo, Guadagna, Enrico Albanese, Casa del Sole o “Palermo Centro”). In risposta verranno fornite le indicazioni su luogo e data di esecuzione del test.

Medesima modalità è adottata anche per la provincia con richiesta da inoltrare, in base alla propria residenza o domicilio, all’Unità Operativa distrettuale di prevenzione di appartenenza:

Cefalù: prevenzionecefalu@asppalermo.org

Petralia Sottana: prevenzionepetralia@asppalermo.org

Termini Imerese: prevenzionetermini@asppalermo.org

Bagheria: prevenzionebagheria@asppalermo.org

Corleone: prevenzionecorleone@asppalermo.org

Lercara Friddi: prevenzionelercara@asppalermo.org

Partinico: prevenzionepartinico@asppalermo.org

Carini: prevenzionecarini@asppalermo.org

Misilmeri: prevenzionemisilmeri@asppalermo.org.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche