traumatologia

Dal palazzo

Ecco il programma

Controversie in traumatologia, il 23 giugno convegno medico a Siracusa

Organizzato da Corrado Denaro, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero "Umberto I°".

Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 23 giugno, presso il Grand Hotel Villa Politi a Siracusa, avrà luogo il “Trauma Meeting Aretuseo”, convegno medico di specialisti ortopedici sulle “Controversie in Traumatologia“, organizzato da Corrado Denaro, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero “Umberto I°” di Siracusa.

Al convegno prenderanno parte alcuni docenti universitari ed ortopedici ospedalieri provenienti dai più importanti ospedali di quasi tutte le province siciliane (Catania, Messina, Palermo, Agrigento, Enna, Ragustraa), i quali si confronteranno sui problemi che quotidianamente devono affrontare nel trattamento della traumatologia degli arti, del bacino e della colonna.

«Il convegno è stato “pensato”- dice  Corrado Denaro, che ne è il direttore e responsabile scientifico- per dibattere alcuni fra i più rilevanti argomenti controversi in traumatologia che, in mancanza di evidenze scientifiche univoche, vengono gestiti con differenti strategie dai diversi operatori e sarà articolato in 4 sessioni: arto inferiore, arto superiore, colonna vertebrale e politrauma. Ciascuna sessione sarà introdotta da una relazione teorica e proseguirà con l’esposizione di casi clinici».

La discussione rappresenta la parte fondamentale del convegno in quanto, trattandosi di argomenti in cui mancano linee-guida definite, sussiste la difficoltà di scegliere fra diverse opzioni di trattamento, per cui è necessario ricercare alcuni “criteri decisionali” condivisibili fra i diversi operatori, in modo da poter garantire ai pazienti l’effettuazione del trattamento più idoneo.

L’evento, rivolto in primo luogo agli ortopedici ma a cui sono interessati anche radiologi, internisti, anestesisti e fisiatri, si concluderà nel tardo pomeriggio con una “tavola rotonda” sulla gestione ospedaliera del paziente traumatizzato, nella quale saranno discussi oltre agli aspetti clinici, finalizzati all’acquisizione di conoscenze e tecniche suggerite dalle migliori evidenze disponibili, anche gli aspetti gestionali dell’organizzazione dei servizi ospedalieri, che tanta parte hanno nel determinare la qualità percepita dai pazienti-utenti del servizio sanitario pubblico.

Clicca qui per il programma.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche