ASP e Ospedali

La vertenza

Contratti Covid non prorogati a Villa Sofia-Cervello: scende in campo l’assessorato alla Salute

Una delegazione dei 19 psicologi e 3 fisioterapisti è stata ricevuta negli uffici di piazza Ziino e ha ottenuto l'annuncio di un’interlocuzione con la direzione dell’ospedale per capire le motivazioni della delibera.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Sono stati ricevuti da una rappresentanza dell’assessorato alla Salute i 19 psicologi e i 3 fisioterapisti che da stamattina manifestano a piazza Ziino a causa della mancata proroga dei loro contratti Covid da parte dell’azienda ospedaliera “Villa Sofia-Cervello”. «Insieme a Sergio Sortino, rappresentante dei lavoratori della Cgil Sanità, siamo stati ricevuti in assessorato, dove abbiamo ribadito le nostre richieste. Il capo di gabinetto ci ha accolto e si è fatto portavoce della posizione dell’assessorato, cioè quello di chiedere un’interlocuzione alla direzione dell’azienda per capire le motivazioni della delibera posta in questi termini» ha dichiarato ad Insanitas Valentina Vegna, rappresentante del gruppo di psicologi e psicoterapeuti.

Inoltre, ha aggiunto: «Il servizio di assistenza psicologica ai pazienti Covid si è interrotto totalmente, noi siamo stati reclutati con il contratto per l’emergenza Covid quindi la direzione dovrà a questo punto spiegare se il servizio psicologico e quello riabilitativo siano considerati essenziali o meno. È necessario capire perché l’Hub Covid più grande della Sicilia occidentale abbia deciso di rinunciare a garantire la salute globale del paziente, anche in difformità rispetto alle linee tracciate dallo stesso assessorato».

«A Villa Sofia-Cervello per l’emergenza Covid siamo stati assunti tre fisioterapisti, gli altri sono stati assunti prima della pandemia, ma all’ospedale Cervello sono rimaste solo due colleghe che vanno nei reparti Covid e devono barcamenarsi con 60/70 richieste al giorno, per cui la qualità del servizio non può più essere garantita. riferisce Elena Brucoli che rappresenta i fisioterapisti-Vorrei capire le motivazioni di questa mancata proroga perché non sono state chiare, vorremmo quanto meno  risposte attendibili che possano convincerci, perché sono state dette tante cose e vorremmo delle spiegazioni chiare e trasparenti.  Ovviamente sapevamo che l’emergenza sarebbe finita prima o poi, ma non si capisce perché siano stati rinnovati tutti i fisioterapisti in altri poli ospedalieri e tutti gli altri professionisti di Villa Sofia-Cervello tranne noi».

La Cgil ha invece sottolineato il travisamento dei bisogni di salute di pazienti complessi, il cui numero di accessi all’hub non è mai diminuito, ponendo al contempo l’accento sulla valenza discriminatoria dell’operazione tra categorie.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche