sessualità codice rosa

ASP e Ospedali

L'iniziativa

Contrasto alla violenza sulle donne, psicologhe in due ospedali dell’Asp di Palermo

Nei Pronto Soccorso dell'Ingrassia di Palermo e del “Civico” di Partinico. L’iniziativa, che sarà sperimentata nell’arco di un anno, rientra nell’ambito dell’implementazione del progetto “Codice rosa”.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Da ieri (domenica), in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nei Pronto Soccorso dell’Ospedale Ingrassia di Palermo e “Civico” di Partinico il personale in servizio nell’Area di Emergenza è integrato dalla presenza di psicologhe.

L’iniziativa, che sarà sperimentata nell’arco di un anno, rientra nell’ambito dell’implementazione del progetto “Codice rosa”.

Le psicologhe supportano l’equipe– composta da medici, infermieri e assistenti sociali- che, già, si occupa del percorso di assistenza alle vittime di violenza di genere in età adulta.

Si tratta, in pratica, di un modello di intervento interdisciplinare al Pronto Soccorso di accoglienza, supporto e presa in carico del vissuto traumatico delle persone appartenenti alle categorie fragili, prevalentemente donne perfezionando, così, lo snodo emergenza-assistenza.

Da ieri e fino al 2 dicembre, sempre all’Ospedale Ingrassia di Palermo c’è anche la settimana di sensibilizzazione contro la violenza di genere, adottando la simbologia del “posto occupato”.

In alcuni servizi della struttura saranno posizionate sedie che rimarranno vuote, a testimonianza e ricordo delle tante vittime di violenza che avrebbero potuto occupare quel posto.

Tutto il personale parteciperà attivamente alle iniziative indossando qualcosa di colore rosso, simboleggiando così l’impegno concreto dell’Asp di Palermo nel contrasto alla violenza ed al maltrattamento, di cui, specialmente, le donne sono spesso vittime.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche