Dal palazzo

All'unanimità

Congresso Cimo, Quici riconfermato presidente nazionale

Mantengono i propri incarichi pure i siciliani Spampinato (Segretario Organizzativo Nazionale), Passalacqua e Bonsignore (Direzione Nazionale).

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 32° Congresso Nazionale Elettivo CIMO ha riconfermato, all’unanimità Guido Quici alla guida dello storico Sindacato medico. Direttore dell’Unità Complessa di Epidemiologia dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento e Componente del CdA ENPAM, il Presidente Quici, si dice pronto ad affrontare le nuove sfide poste dall’emergenza sanitaria che si aggiungono alle patologie croniche di una sanità da riformare.

Riccardo Spampinato (Cimo Sicilia) è stato confermato Segretario Organizzativo Nazionale. Renato Passalacqua (Cimo Catania) e Giuseppe Bonsignore (Cimo Palermo) confermati nella Direzione Nazionale.

Con un commovente minuto di silenzio dedicato alle colleghe ed ai colleghi che hanno perso la vita a causa della pandemia, seguito da un lungo e fragoroso scroscio di applausi, si apre la sessione pubblica del 32° Congresso Nazionale Elettivo CIMO.

Nella Relazione politica esposta in sede congressuale, alla presenza del Ministro Roberto Speranza, il presidente Quici evidenzia alcuni degli obiettivi su cui chiede di lavorare insieme, in primis la “questione medica” perché è inammissibile che i medici siano esclusi dai processi organizzativi ad iniziare dalla valutazione del fabbisogno di personale, nonostante AGENAS stia ultimando i lavori in merito senza consultare i Sindacati medici. I medici intendono essere parte attiva nei processi di riforma del SSN ad iniziare dall’utilizzo appropriato dei fondi del PNRR.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche