precariato

Dal palazzo

Il vertice

Concorsi, mobilità e stop al precariato: ecco le richieste del Nursind all’assessorato alla Salute

Sono alcuni dei temi trattati nell'incontro tra il sindacato degli infermieri e i tecnici degli uffici di piazza Ziino. Si è dicusso pure dei finanziamenti da destinare al nuovo ospedale di Alcamo.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Precariato, mobilità del personale, finanziamento dell’ospedale di Alcamo. Sono alcuni dei temi trattati nell’incontro all’assessorato regionale alla Salute tra il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche e i tecnici degli uffici.

«L’assessorato si è impegnato ad accelerare l’iter delle principali questioni su cui è concentrata l’attenzione della categoria», sottolineano dal sindacato. Per il Nursind erano presenti il coordinatore regionale Francesco Frittitta e i dirigenti alcamesi Maria Marchese e Salvo Calamia.

«Il Nursind- spiegano- si ritiene soddisfatto perché su molti argomenti c’è stata disponibilità da parte dell’assessorato per la loro  risoluzione, come nel caso della mobilità, e altri in fase avanzata come il finanziamento per l’ospedale di Alcamo. Su altri temi  ritorneremo  a confrontarci  nel pieno spirito di collaborazione, su argomento come quello dell’infermiere di famiglia, delle partite iva e dei  progetti. Su diversi passaggi che erano in itinere ed erano stati già trattati abbiamo chiesto e ottenuto una disponibilità ad accelerare per la loro conclusione. Saremo vigili e attenti come sempre».

Tra i temi trattati gli investimenti e la messa in sicurezza degli ospedali esistenti o di nuova costruzione come l’ospedale di Alcamo, in virtù della definitiva risposta del ministero della Salute. Poi spazio ai  concorsi, alle stabilizzazione e alla mobilità del personale di comparto. E ancora, si è discusso del precariato e dell’utilizzo  a volte improprio di rapporti di lavoro con Iva in diverse Aziende sanitarie.

È stato inoltre illustrato il progetto “Insieme si può ” voluto dal  Nursind per sensibilizzare l’opinione pubblica  contro la violenza sul personale sanitario attraverso  percorsi condivisi con Asp e Comuni. Presenti in assessorato anche i sindacalisti della Gilda Unams (nella foto assieme ai sindacalisti del Nursind).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche