Cimo

Dal palazzo

La diffida del sindacato

Commissari illegittimi della Sanità, il Cimo: «Pronti a denunciarli penalmente e alla Corte dei Conti»

Il sindacato dei medici li diffida  ad adottare provvedimenti di tipo programmatorio e organizzativo, i cui effetti possano riverberarsi sull’organizzazione futura delle Aziende da essi dirette.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Nuova tegola sui commissari della Sanità siciliana insediatisi ai tempi di Crocetta e le cui nomine sono state ora giudicate illegittime da una sentenza della Corte Costituzionale: il Cimo, infatti, li diffida «ad adottare provvedimenti di tipo programmatorio e organizzativo, i cui effetti possano riverberarsi sull’organizzazione futura delle Aziende da essi dirette».

In caso contrario, il sindacato dei medici è pronto ad inoltrare denuncia all’autorità giudiziaria civile e penale e, nel caso in cui possa ravvisarsi anche un danno erariale, alla Procura della Corte dei Conti.

Parola di Giuseppe Riccardo Spampinato, segretario regionale in Sicilia del sindacato dei medici, che con un documento inviato anche all’assessore Ruggero Razza (clicca qui) in particolare diffida i Commissari «ad adottare atti amministrativi riguardanti modifiche e integrazioni degli Atti Aziendali vigenti e delle relative Dotazioni  Organiche, nonché ad adottare atti deliberativi concernenti materia di adozione di Regolamenti e di attribuzione di incarichi dirigenziali».

Al massimo, quei commissari “illegittimi” dovranno limitarsi «all’ordinaria amministrazione fin quando l’assessorato regionale della Salute non si determini alla nomina dei nuovi Direttori Generali in ossequio alla vigente normativa nazionale di riferimento».

Infine, dal Cimo verrà valutata anche la legittimità e l’impugnabilità di eventuali provvedimenti già adottati nell’arco temporale intercorso dalla nomina illegittima ad oggi.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche