ASP e Ospedali

La denuncia

Collodoro (Cimo): «Pronto soccorso palermitani nel caos»

Il sindacalista punta l'indice contro i ritardi nella riconversione per poter accogliere i malati no Covid. Ecco la replica dall'Arnas Civico

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. «Quello che sta accadendo in queste ore nei pronto soccorso di Palermo non solo ha dell’incredibile ma conferma l’incapacità e l’inadeguatezza di chi ha il governo della Sanità». Lo afferma Angelo Collodoro (Cimo, nella foto di Insanitas), aggiungendo: «Se fino a qualche mese fa vedevamo le ambulanze in fila davanti al pronto soccorso per i pazienti Covid, adesso attendono di sbarellare i malati “no Covid”. Ci sono centinaia di posti letto vuoti negli ospedali di Palermo, bloccati senza procedere ad una riconversione per poter accogliere i malati no Covid».

Inoltre, Collodoro aggiunge: «Decine di malati stazionano nel pronto soccorso dell’Arnas Civico, dell’Ingrassia e di Villa Sofia». Dalla direzione strategica dell’Arnas Civico sottolineano ad Insanitas: «La situazione è in via di progressiva normalizzazione e già da diverse ore non si registrano code di ambulanze al pronto soccorso. Inoltre il processo di riconversione dei 90 posti letto Covid delle Divisioni di Medicina Interna I e I è partito stamatima e si concluderà nelle prime ore di domani, giovedì 27 maggio».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche