clinica candela

Case di cura

A Palermo

Clinica Candela, riecco le visite gratuite per prevenire le apnee ostruttive del sonno

Dopo la giornata dedicata alla salute delle donne, sabato 7 maggio lo screening sarà aperto a tutti.

Tempo di lettura: 2 minuti

Tornano le visite gratuite alla Clinica Candela di Palermo. Dopo la giornata dedicata alla salute delle donne, sabato 7 maggio lo screening per la prevenzione della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) sarà aperto a tutti.

Le insidiose interruzioni del sonno, spesso non diagnosticate, si riscontrano nel 34 per cento degli uomini. Il sintomo più comune è l’eccessiva sonnolenza durante la giornata che determina un notevole peggioramento della qualità di vita e della capacità lavorativa, oltre ad incremento del numero di incidenti stradali. I soggetti affetti da OSAS si affaticano facilmente, lamentano stanchezza, mancanza di energia e problemi di concentrazione. Spesso hanno la fastidiosa necessità di urinare più volte nel corso della notte e in oltre la metà dei casi si riscontra russamento. Nei pazienti più compromessi inoltre, il sonno può essere interrotto dalla difficoltà a respirare e da reflusso gastro-esofageo.

La sindrome delle apnee ostruttive del sonno è associata a un incremento del rischio di patologie cardiovascolari e metaboliche ed è una patologia frequente nei soggetti obesi, nei russatori o in caso di anomalie anatomiche delle alte vie aeree. L’OSAS tuttavia può essere facilmente diagnosticata con test domiciliari o di laboratorio come la polisonnografia ed esistono oggi trattamenti efficaci della sindrome.

Per informazioni e per prenotare una visita gratuita è possibile contattare il Cup della Clinica Candela al numero 348 6974009, anche tramite Whatsapp.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche