PALERMO. «È indispensabile pensare ad un’implementazione dei servizi di Chirurgia robotica attualmente presenti unicamente press l’U.O. di Chirurgia generale ed Urgenza dell’AO Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo per mettere la Sicilia alla pari di altre regioni, dove queste tecnologie sono presenti ed attive da anni portando elevati benefici tra l’altro negli interventi chirurgici in campo urologico, ginecologico e cardochirurgico».
Lo dice la parlamentare regionale PD, Marika Cirone, in un’interrogazione con la quale chiede all’Assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, di investire nell’acquisto di una tecnologia di grande qualità.
«La robotica da Vinci- spiega la parlamentare- riesce efficacemente a superare gli ostacoli degli interventi chirurgici tradizionali, garantendo livelli di sicurezza e abbattimento delle complicanze post operatorie. Gli stessi elevati costi sono ammortizzati da una serie di voci quali la riduzione della mobilità passiva noonchè della degenza ospedaliera».
«Migliorare la qualità dell’offerta sanitaria in Sicilia offrendo servizi ed attrezzature all’avanguardia- conclude Marika Cirone- è indispensabile per erogare un servizio sempre più adeguato a soddisfare la necessità del paziente nel pieno rispetto ed uso delle risorse tecnologiche, umane ed economiche».