talassemia

ASP e Ospedali

Il bilancio

Centro talassemia dell’Asp di Ragusa, numero di trasfusioni in continuo aumento: ecco tutti i dati

In segno di ringraziamento il presidente della Fasted ha consegnato una targa al direttore dei Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale.

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel corso di una semplice cerimonia presso il SIMT (Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Asp di Ragusa) Giuseppe Tavolino, presidente della Fasted (Federazione Associazioni Siciliane di Talassemia Emoglobinopatie e Drepnaocitosi), l’associazione che raggruppa i pazienti talassemici ed emoglobinopatici che vengono curati presso il Centro Talassemia del Servizio Trasfusionale di Ragusa, ha consegnato al direttore del SIMT, Giovanni Garozzo, una targa per il riconoscimento dell’attività svolta da tutto il personale del SIMT a favore dei pazienti talassemici.

Ecco il testo della targa:

«Le statistiche nazionali dicono che il centro di Talassemia di Ragusa è tra i migliori d’Italia per le cure che vengono date ai pazienti. Noi aggiungiamo che sono le persone che ci lavorano a renderlo unico. Grazie di cuore a tutti coloro che lavorano sia in prima persona che dietro le quinte per rendere le nostre vite migliori! I pazienti tutti».

Presso il Centro di Ragusa vengono seguiti oltre 200 pazienti affetti da talassemia, talasso-drepanocitosi e drepanocitosi. Proprio per l’alto livello delle cure praticate, provengono da tutta la Sicilia sud-orientale.

Al centro: a sinistra il presidente Fasted, Giuseppe Tavolino, a destra il direttore del SIMT, Giovanni Garozzo

Nella tabella a seguire le trasfusioni eseguite presso il Centro talassemia dal 1997 al 2017.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche