infermieri catania istituzioni sanitarie denuncia guardia medica sicurezza

ASP e Ospedali

La nota

Centro spoke di Catania, la Uil Fpl: «Grave carenza di medici»

L'appello del sindacato: «Assistenza fortemente compromessa, intervenga anche l'assessore regionale alla Salute»

Tempo di lettura: 2 minuti

Carenza di medici al Centro Spoke di Catania. Lo denuncia la Uil-Fpl con una nota indirizzata al commissario straordinario dell’Ircs Neurolesi, ai vertici aziendali e per conoscenza all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza e firmata da Livio Andronico (segretario provinciale Uil-Fpl), Corrado Lamanna (responsabile provinciale area medica), Nino Nunnari e Maurizio Celona (segretari aziendali rispettivamente “Piemonte” e “Neurolesi”).

«La scrivente organizzazione sindacale, su segnalazione dei propri associati, è venuta a conoscenza che presso il Centro Spoke di Catania insiste da tempo una grave carenza di personale medico, che sta fortemente compromettendo i LEA- si legge nella nota- Infatti, su una dotazione di 15 posti letto, che ospitano pazienti per lo più codici 75, con gravissime cerebrolesioni, risultano in servizio soltanto 3 medici, che ormai sono arrivati al limite dell’esasperazione, per il fortissimo stress psicofisico accumulato, che può essere anche causa di possibili rischi professionali. Tale personale, purtroppo non riesce a fruire neanche di giornate di congedo a vario titolo, per cui, ha accumulato un congruo numero di giornate di ferie pregresse, di cui, la scrivente ne chiede il pagamento immediato, in caso di formale richiesta da parte degli stessi».

Il sindacato, quindi, lancia un appello affinchè si intervenga urgentemente «per assegnare, anche temporaneamente, dirigenti medici presso tale Centro Spoke, anche attraverso il reclutamento in convenzione con l’azienda Cannizzaro di Catania, utilizzandoli in regime di incentivazione, per coprire i turni di servizio presso tale sede. All’assessore Ruggero Razza, che legge per conoscenza, si chiede un autorevole intervento, per definire, in tempi celeri, un protocollo d’intesa tra l’IRCCS Neurolesi e l’A.O. Cannizzaro di Catania, finalizzato all’utilizzo di medici in regime di incentivazione, al fine di consentire le attività assistenziali, presso il Centro Spoke di Catania, in totale sicurezza».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche