ticket Irccs screening cardiologici elettrofisiologia pagamenti online ambulatori Aliquò Ragusa concorso precari asp ragusa

ASP e Ospedali

Assunzioni a tempo determinato

Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina, cercasi biologi e neurologi: ecco i due bandi

Sono stati pubblicati alcuni giorni fa sul sito internet aziendale per eventuali assunzioni a tempo determinato. Le istanze dovranno giungere entro e non oltre le ore 14 di oggi (venerdì 19 maggio).

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. Due avvisi pubblici per l’eventuale assunzione a tempo determinato di dirigenti biologi e neurologi. Li ha pubblicati alcuni giorni fa sul proprio sito istituzionale il Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina, a firma del direttore generale Angelo Aliquò (nella foto).

Le istanze devono pervenire entro e non oltre le ore 14 di oggi (venerdì 19 maggio) e la selezione avverrà in entrambi i casi tramite titoli e colloquio. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito web del “Bonino Pulejo” e resteranno efficaci per 36 mesi per eventuali coperture di posti.

BIOLOGI (per visionare il bando, clicca qui)

Tra i requisiti generali e specifici di ammissione al bando per dirigenti biologi (pubblicato in esecuzione di una delibera dell’8 maggio) sono previsti il diploma di laurea in Scienze biologiche (vecchio ordinamento) o laurea specialistica in Biologia appartenente alla classe 6/S (equiparata a Scienze Biologiche) e la specializzazione. Requisito preferenziale è l’esperienza documentata nel settore della Patologia clinica e Microbiologia, in coerenza con la mission dell’Ente.

NEUROLOGI (per visionare il bando, clicca qui)

Il secondo bando (pure questo in esecuzione di una delibera dell’8 maggio) è destinato a formulare una graduatoria per l’eventuale assunzione a tempo determinato di dirigente medico- neurologo. L’obiettivo è procedere all’abilitazione dei posti letto di riabilitazione per le sedi spoke di Palermo, vale a dire Villa delle Ginestre  e Presidio ospedaliero Pisani, e di Salemi (Presidio ospedaliero Vittorio Emanuele III) dove è prevista l’attività di neuroriabilitazione intensiva tradizionale e robotizzata.

In questo caso tra i requisiti generali e specifici figurano la laurea in  Medicina e Chirurgia con specializzazione nella disciplina oggetto del concorso (o in una equipollente). Requisiti preferenziali sono la specializzazione professionale, culturale e scientifica nella neuroriabilitazione (desumibile dalla formazione universitaria e post universitaria) e una documentata esperienza.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche