neonato operato al cuore primario aggredito parcheggio ospedale taormina cardiopatici pacemaker parcheggio

Dal palazzo

Il 12 aprile

Centro cardiologico pediatrico di Taormina, iniziativa benefica per i bimbi cardiopatici

Promossa dal gruppo di cardioanestesisti, si terrà giovedì 12 aprile alle 21 alla "Giara".

Tempo di lettura: 2 minuti

Una serata di beneficenza a favore dei bambini cardiopatici. Promossa dal gruppo di cardioanestesisti, con la collaborazione di tutto il personale del Centro Cardiologico Pediatrico Mediterraneo, si terrà giovedì 12 aprile alle 21 alla Giara di Taormina.

Ne dà notizia Mauro Sturiale, Dirigente medico di Anestesia e Rianimazione presso il Centro Cardiologico Pediatrico Mediterraneo (ospedale San Vincenzo): “L’obiettivo è realizzare un progetto a favore dei bambini cardiopatici, promuovere e far conoscere la nostra attività sul territorio e condividere un momento di aggregazione con tutta l’equipe”.

Ed aggiunge: “L’intento è quello di creare un fondo per il supporto logistico per le famiglie bisognose relativamente ai trasporti da e verso il Centro Cardiologico Pediatrico. Siamo convinti, infatti, che ognuno di noi possa fare di più: non solo fornire cura e assistenza ai piccoli pazienti, scopo primario in cui si sostanzia la nostra missione, ma anche dare un supporto concreto ai genitori dei bambini degenti, nella sistemazione, alloggio e trasporto. In ciò siamo già parzialmente supportati dall’Istituto suore francescane missionarie di Maria nella persona di Suor Rosario”.

Sturiale sottolinea che “l’idea ha suscitato l’interesse di Simone Reali, primario del servizio di Anestesia e Terapia Intensiva, Salvatore Agati, primario di Cardiochirugia Pediatrica, Andrea De Zorzi, primario di Cardiologia ed Irma Capolupo, primario di Pediatria. Abbiamo da subito individuato l’associazione Avulss Taormina Onlus quale destinataria del ricavato, fiduciosi nella generosa risposta di quanti aderiranno all’iniziativa”.

L’evento avrà inizio alle 21 e sarà un dopocena”, conclude Sturiale, ringraziando per il contributo le colleghe Ivana Campanella, Adalia Fonte, Nadia Grasso, Giuseppina Nicita, Bianca Trombetta e Rosanna Zanai, le coordinatrici infermieristiche Cinzia Pirti, Donatella Licari, Rita Lo Piano e la coordinatrice dei tecnici perfusionisti, Daniela Grasso“.

 

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche