CATANIA. Cause, danni e terapia dell’ambliopia sono state il tema del 3° convegno di oftalmologia pediatrica organizzato dall’AMGO- A Me Gli Occhi, venerdì 20 maggio presso l’Istituto Ardizzone Gioeni a Catania. L’AMGO è un progetto sulla prevenzione visiva rivolto ai bambini nella primissima infanzia ed è coordinato, a livello nazionale, dall’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza Onlus di Bologna.
Un incontro che ha visto relatori di spicco nazionale confrontarsi su esperienze, tecniche terapeutiche capaci di rendere migliore la vista e la vita dei bambini affetti da ambliopia (condizione in cui la funzione visiva di un occhio è ridotta o assente e si sviluppa in età pediatrica).
Numerosi gli oculisti, ortottisti ed ottici che hanno partecipato alle tavole rotonde affrontando vari aspetti legati alle malattie oculari della prima infanzia, la correzione ottica, montature e materiali degli occhiali e lenti a contatto, video surgery chirurgia pediatrica. Nel corso della giornata sono stati organizzati dei corsi pratici.
Emilia Gallo (responsabile della segreteria scientifica), afferma: «Con grande soddisfazione concludiamo il congresso e la giornata di sabato dedicata allo screening gratuito. Ci rimettiamo a lavoro arricchiti e più consapevoli che questi incontri sono fondamentali per il confronto e per apprendere nuove terapie, nuove tecniche d’approccio. Senza sottovalutare l’importanza che ha la prevenzione in quanto consente di intervenire tempestivamente arrestando la progressione della malattia nelle sue forme più gravi e irreversibili. Il nostro compito è quello di comunicare che a una diagnosi precoce corrisponde maggiore possibilità di successo terapeutico».