coronavirus mascherine

ASP e Ospedali

La nota

Casi sospetti di Coronavirus, l’Asp di Ragusa: «Ecco a chi rivolgersi»

Le norme di comportamento che dovrebbero essere adottate dai cittadini.

Tempo di lettura: 2 minuti

Relativamente ai potenziali casi di Coronavirus, dall‘Asp di Ragusa comunicano alcune norme di comportamento che dovrebbero essere adottate. Anzitutto, i cittadini residenti asintomatici o con sintomi influenzali (febbre, tosse) che non sono stati esposti alla possibilità di contagio per:

· Viaggio o residenza in Cina negli ultimi 14 giorni e/o nelle aree identificate dei Comuni Italiani sottoposti a restrizione (area rossa)

· Contatto stretto con un caso probabile o confermato di infezione da Coronavirus

· Lavoro o ingresso in una struttura sanitaria dove sono ricoverati pazienti con infezione accertata da COVID-19

NON devono sottoporsi al tampone faringeo e NON devono recarsi presso il Medico di Medicina Generale, Guardia Medica e/o in Pronto Soccorso.

Inoltre, i caso di sintomi dopo possibile esposizione al contagio, devono chiamare il Medico di Medicina Generale, il Medico di Guardia Medica o il 112/118 o il 1500 o il numero verde Regionale 800458787 recentemente potenziato (leggi qui)

I cittadini asintomatici che provengono dalle Regioni Italiane interessate dalle misure di contenimento del contagio (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte) non devono sottoporsi al tampone faringeo e non devono recarsi in Pronto soccorso né dal Medico di Medicina Generale e/o Guardia Medica. In caso di sintomi (febbre, tosse e difficoltà respiratoria) non devono recarsi in Pronto soccorso, né dal Medico di Medicina Generale e/o Guardia Medica ma devono chiamare il medico curante o il  medico di Guardia medica i quali faranno una prima valutazione clinica telefonica e forniranno le indicazioni specifiche.

  • Pochi minuti fa l’assessore Ruggero Razza ha fornito gli ultimi numeri ufficiali riguardo al numero di contagiati da coronavirus in Siclia (leggi qui la notizia)

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche