La gratitudine per il lavoro svolto nell’interesse dei pazienti: è quello comunicata con una lettera a vertici di Villa-Sofia Cervello da Antonio Del Giudice, presidente dell'”Associazione Laringectomizzati Sicilia Ente Terzo Settore”, relativamente all’adozione della Cartella clinica oncologica informatizzata “Human” della BiMind di Jesi.
Ecco il testo: «Con la presente, in qualità di Presidente e Rappresentante dell’Associazione Laringectomizzati Sicilia (Ente del Terzo Settore che, tra le diverse centinaia di associati annovera, nel territorio della Regione Sicilia, oltre duecento pazienti che hanno vissuto un percorso oncologico di cui, una buona parte, trattati od attualmente in cura presso il Vs. Spett.Le Ente A.O.O.R. Villa Sofia–Cervello di Palermo) nonché in qualità di membro attivo della Federazione Italiana delle Associazione di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.) avendo appreso, dalla stampa, la notizia dal titolo “Cartella clinica oncologica informatizzata “Human” a Villa Sofia–Cervello di Palermo ”- esprimo, in nome e per conto di tutti gli associati di questo Ente del Terzo Settore, i miei più sinceri complimenti e ringraziamenti per gli eccellenti risultati raggiunti, dal Vs. Spett.Le Ente, anche nel campo dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione”.
«Da anni, anche il Ns. lavoro è imperniato nella sensibilizzazione circa il miglioramento dei percorsi diagnostico–terapeutici per il trattamento e la gestione del paziente oncologico. Aver avviato un percorso di digitalizzazione con uno strumento quale quello di cui si apprende sulla stampa e per il quale, a seguito di approfondimenti all’uopo svolti, si ritiene essere uno dei migliori attualmente disponibili in ambito sanitario anche in tema di sicurezza per i pazienti, è un risultato eccezionale di cui non possiamo che ringraziarvi».
«Nella speranza che la Sanità siciliana continui a perseguire obiettivi di eccellenza (di cui troppo poco si parla) e manifestando tutto il nostro supporto, ove ossa essere utile, nel sostenervi in tali percorsi si ribadiscono, in questa sede, i nostri ringraziamenti e complimenti per l’impegno profuso nella propensione ad obiettivi di eccellenza in campo oncologico di cui, certamente, tutti i cittadini siciliani potranno beneficiare con la sempre accresciuta speranza che Vi possiate confermare quale modello virtuoso per tutta la sanità siciliana».