screening brucellosi gestione anestesisti diabete insulina

Dal palazzo

La nota della presidente La Rocca Ruvolo

Carenza di anestesisti negli ospedali siciliani, la Commissione Sanità dell’Ars: «Urgono nuove assunzioni»

Appello all'unanimità nei confronti del governo regionale al termine dell'audizione dei rappresentanti di AAROI-EMAC e SIAARTI. La presidente La Rocca Ruvolo: «Stiamo lavorando con l'obiettivo di trovare adeguate soluzioni alle pesanti criticità assistenziali e formative del settore di anestesia e rianimazione».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Stiamo lavorando con l’obiettivo di trovare adeguate soluzioni alle pesanti criticità assistenziali e formative in materia di anestesia e rianimazione confermate durante l’audizione in commissione Salute all’Ars».

Lo ha afferma la presidente della commissione Salute dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo (nella foto), al termine dell’audizione di ieri dei rappresentanti delle Associazioni Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica (AAROI-EMAC) e della società scientifica SIAARTI in ordine alle problematiche della branca medica di anestesia e rianimazione.

Trattandosi di area critica, la sesta commissione dell’Ars, all’unanimità, per far fronte alle carenze in pianta organica dei dirigenti medici, invita il governo regionale a procedere presto, unitamente alla riattivazione del coordinamento del settore unico per l’emergenza, all’effettuazione delle procedure concorsuali per anestesia e rianimazione.

Ciò nella considerazione che nel prossimo mese di agosto saranno diplomati in Sicilia 60 nuovi specialisti in anestesia e rianimazione. L’auspicio della commissione Salute è che vengano posti in essere tutti gli adempimenti per la cooptazione di specialisti del settore, mediante concorso pubblico, al fine di garantire la sicurezza e la stabilità del sistema sanitario siciliano.

La sesta commissione dell’Ars, in maniera unanime, intende dare impulso e vigilare sul suddetto percorso mediante un atto di indirizzo, indicativo di tempi e modi, che sarà posto in essere la prossima settimana.

La commissione ha aperto un tavolo con gli specialisti di anestesia e rianimazione al fine di ascoltare le loro richieste e risolvere le criticità di questa branca così essenziale per la sicurezza e la stabilità del sistema sanitario regionale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche