dottoressa aggredita sangue anestesisti concorsi primari

ASP e Ospedali

L'annuncio

Carenza di anestesisti, l’Asp di Siracusa autorizzata a bandire un concorso

Il via libera da parte del Dipartimento per la Pianificazione Strategica dell'assessorato alla Salute per il reclutamento di 12 medici.

Tempo di lettura: 3 minuti

L’Asp di Siracusa potrà indire immediatamente un concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di 12 dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione a copertura dei posti vacanti previsti nella dotazione organica aziendale, a fronte della persistente ben nota carenza di organico in tale disciplina, che mette in crisi l’operatività delle Unità operative coinvolte sia nelle attività ordinarie che nella gestione dell’emergenza urgenza.

A consentirlo è stato il Dipartimento per la Pianificazione Strategica dell’Assessorato regionale della Salute che ha risposto prontamente in ventiquattr’ore alla richiesta dell’autorizzazione a procedere, considerate le gravi difficoltà esistenti, inoltrata dalla Direzione strategica aziendale.

«Sono grato a nome dell’Azienda all’Assessorato della Salute- dichiara il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra (nella foto)– per averci dato il via libera al reclutamento degli anestesisti, avendo riconosciuto la necessità, così come previsto nella circolare assessoriale dell’8 ottobre scorso che consente in casi eccezionali di accertata carenza funzionale per tale disciplina, l’avvio di reclutamento di personale nell’area afferente l’emergenza urgenza qualora la percentuale di saturazione della dotazione organica sia inferiore all’80 per cento dei posti disponibili. L’assunzione di anestesisti necessari al raggiungimento della percentuale prevista, ci consentirà finalmente di colmare il gap esistente e di sopperire alle notevoli difficoltà, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi e l’organizzazione dei turni, nell’interesse dei bisogni di salute dei pazienti di questo territorio».

Nella richiesta inoltrata all’assessorato, la Direzione aziendale aveva fatto presente che nell’Asp di Siracusa, a fronte di una dotazione organica di 88 posti previsti, ad oggi risultano occupati 58 posti di dirigenti medici di anestesia e rianimazione per 400 mila utenti della provincia, «ben al di sotto della soglia consentita dalle circolari assessoriali intervenute in materia» sottolineano dall’Asp, che ha ribadito, peraltro, «le persistenti difficoltà di reperimento di detto personale da assegnare all’Azienda ritenendo più attrattive le Aziende ospedaliere delle Aree metropolitane».

Una carenza che non consente di garantire i congedi ordinari e i turni di riposo al personale e allunga a dismisura le liste di attesa con un aumento della mobilità passiva. A ciò si aggiunge l’aumento dei costi gestionali perché l’Asp di Siracusa, a causa di tale carenza in organico, è costretta a rivolgersi a società interinali o a convenzioni con le Aziende ospedaliere delle città metropolitane per consentire il normale svolgimento delle attività ospedaliere in urgenza e in elezione con costi elevatissimi.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche