Salute e benessere

L'iniziativa

Cardioprevenzione pediatrica, a Palermo convegno promosso da “Piccoli Battiti”

Si terrà giovedì 29 settembre presso la sede dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri sul tema delle cardiopatie.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. “Io vorrei un sorriso per ogni battito”: è l’iniziativa organizzata dall’Associazione di promozione sociale “Piccoli Battiti”, presieduta da Rosaria Sparacello ed impegnata in una capillare opera di cardio protezione e cardio prevenzione in età pediatrica. Si terrà giovedì 29 settembre presso la sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Palermo dalle ore 15.30 alle ore 18.30 in occasione della Giornata Mondiale del Cuore.

Il convegno sulle 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 sarà incentrato su una presentazione a dirigenti scolastici e medici (a questi con rilascio di crediti formativi) e sulla creazione di un’aula di ragazzi che verranno formati al primo soccorso. L’evento verrà svolto in collaborazione con: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Prov. di Palermo, Comune di Palermo, Centrale operativa 118 Palermo-Trapani, Assessorato Regionale alla Salute, ARNAS Civico, Assessorato Regionale alla Formazione, AIAC Sicilia “Ass.Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione” e FC Palermo calcio.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche