Dal palazzo

A Palermo

Cardiopatie congenite, iniziativa di prevenzione all’Istituto professionale “Pietro Piazza”

Realizzata dall'associazione "Piccoli Battiti" in collaborazione con la U.O.C. di Cardiologia Pediatrica dell'Arnas Civico, la Centrale operativa 118, l'Ordine dei medici, il cardiologo Calogero di Maio e il Rotary.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Ieri (14 febbraio) in occasione della “Giornata mondiale delle cardiopatie congenite” presso l’ I.P.S.S.E.O.A. “Pietro Piazza” si è svolta una giornata dedicata alla Cardio-prevenzione pediatrica e all’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione della morte improvvisa giovanile. L’iniziativa è stata realizzata dall’associazione “Piccoli Battiti” in collaborazione con la U.O.C. di Cardiologia Pediatrica dell’Arnas Civico, la Centrale operativa 118 Palermo-Trapani, l’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri provinciale, il cardiologo Calogero di Maio e il Rotary.

Sono stati effettuati screening elettrocardiografici dedicati agli alunni e sono state create aule atte a formare gli alunni al primo soccorso durante l’emergenza cardio polmonare. Presente il primario della U.O.C. cardiologia pediatrica dell’Arnas Civico, Calogero Comparato, che ha presentato all’istituto l’opera e l’importanza della prevenzione cardiaca ed il presidente dell’ordine dei medici Toti Amato che ha parlato del progetto di medicina scolastica e della sua importanza sociale.

Rosaria Sparacello, presidente di Piccolo Battiti, sottolinea: «La giornata particolarmente importante ha permesso di arricchire il grado di cultura e consapevolezza degli alunni e segna un altro passo avanti nel progetto socio culturale denominato “Io vorrei un sorriso per ogni battito” portato avanti da Piccoli Battiti in Sicilia».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche