ASP e Ospedali

La nota

Cardiochirurgia pediatrica di nuovo a Palermo, “Piccoli Battiti”: «È un giorno importante»

La presidente Rosaria Sparacello sottolinea: «Torna ad essere operativo un polo d'eccellenza, assente da 13 anni in Sicilia occidentale».

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. «Oggi è un giorno importante, in quanto torna ad essere operativo un polo d’eccellenza, ovvero la Cardiochirurgia pediatrica che nella Sicilia occidentale mancava da 13 anni».

Lo afferma Rosaria Sparacello, presidente dell’Associazione di promozione sociale “Piccoli Battiti”, commentando la ripertura di oggi (1 luglio) del reparto all’Arnas Civico di Palermo, di cui ha dato notizia in anteprima Insanitas.

«Il nostro grazie va innanzitutto alla buona politica, all’Arnas Civico nella figura del dott. Roberto Colletti ed all’Irccs Policlinico San Donato Milanese. La nuova Cardiochirurgia pediatrica metterà fine all’annoso problema dei viaggi della speranza che molte famiglie della Sicilia occidentale effettuavano per fare operare i loro bambini in ospedali di altre città. Da genitori di questi piccoli pazienti volevamo permetterci di sottolineare il coraggio dei bambini sofferenti, è stato proprio quello che ci ha spinto come associazione a fare sempre di più».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche