ASP e Ospedali

I dettagli

Cardiochirurgia pediatrica a Palermo, dopo 13 anni in arrivo la riapertura

La riattivazione del reparto è prevista per sabato 1 luglio. Ancora nessuna notizia sulla richiesta di deroga per averne due in Sicilia.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Poche ore ancora e, salvo clamorosi imprevisti, domani (sabato 1 luglio) riaprirà dopo 13 anni la Cardiochirurgia pediatrica a Palermo. All’Arnas Civico è tutto pronto per ridare il via libera al reparto nei locali denominati ex Marcelletti, cioè nello stesso posto dove sorgeva l’Unità Operativa Complessa guidata dal prof. Carlo Marcelletti.

Nei mesi scorsi l”Irccs Policlinico San Donato (MI) si è aggiudicato il relativo bando pubblico e avrà il compito per un triennio, con eventuale rinnovo di 24 mesi, di fornire il servizio di assistenza medica, infermieristica e consulenza medica specialistica alla nuova Unità operativa complessa. Una notizia che era stata anticipata in esclusiva da Insanitas oltre un anno fa (CLICCA QUI). L’importo complessivo triennale è di 8.085.000 euro più Iva, oltre a 320 mila euro di rimborso forfettario annuo.

Dopo la chiusura del reparto di Palermo la Cardiochirurgia pediatrica fu trasferita all’ospedale San Vincenzo di Taormina tramite una convenzione con il Bambin Gesù di Roma, recentemente prorogata per l’ennesima volta. Tuttavia, in base all’attuale normativa la Sicilia non potrebbe avere più di una Cardiochirurgia pediatrica. Da qui la richiesta annunciata a metà maggio 2023 dal governo Schifani al governo nazionale per ottenere una deroga e quindi il via libera ai due reparti di Palermo e Taormina. Tuttavia non si hanno ancora notizia del via libera alla deroga ed inoltre nella rete ospedaliera regionale quella ora prevista è a Palermo. Cosa succederà, quindi, al reparto di Taormina?

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche