ASP e Ospedali

L'iniziativa

Nuovo canale d’informazione per la Fondazione Giglio: attivato pure WhatsApp

L'iniziativa consente agli utenti iscritti al servizio di riceve sul proprio telefonino, in tempo reale, notizie e aggiornamenti su tutte le prestazioni sanitarie che offre il complesso ospedaliero di Cefalù.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Arriva un nuovo canale di informazione per la Fondazione Giglio di Cefalù che sfrutta le potenzialità offerte dall’applicazione WhatsApp. Si chiama Ospedale Giglio WhatsApp News e consente agli utenti, iscritti al servizio, di riceve, sul proprio telefonino, in tempo reale, notizie e aggiornamenti su tutte le prestazioni sanitarie che offre il complesso ospedaliero.

«Una struttura all’avanguardia nella tecnologia sanitaria- ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio (nella foto)- deve esserla anche nella comunicazione sfruttando le tecnologie esistenti per facilitare la conoscenza dei servizi offerti e mantenere un costante contatto con utenti e territorio. WhatsApp – ha aggiunto – amplia e completa gli strumenti di comunicazione diretta a disposizione della Fondazione».

Attivare Ospedale Giglio WhatsApp news è semplice e richiede due passaggi: memorizzare tra i contatti del cellulare il numero 334-6433078 e inviare, tramite WhatsApp, al numero appena salvato, un messaggio di testo riportando nome, cognome e la parola Iscrivimi. Il numero non risponde a chiamate e non sostituisce i canali attivi per tutti i servizi della Fondazione Giglio.

Per maggiori informazioni è stata creata una pagina dedicata sul portale della Fondazione: ospedalegiglio.it. Il servizio è gratuito ed è gestito dall’Ufficio Comunicazione e Stampa della Fondazione Giglio. «È un altro tassello- ha detto il responsabile Vincenzo Lombardo– per una comunicazione multicanale che integra i mezzi tradizionali di informazione con le evolute piattaforme del mondo digitale dai social alle applicazioni di messaggistica più diffuse come gli sms e WhatsApp».

La Fondazione Giglio è presente sui più noti social network: Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Google Plus e YouTube. Redige da 12 anni una newsletter con oltre 7 mila iscritti.

Vincenzo Lombardo

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche