ASP e Ospedali

La visita del sindaco

Campus Cutino, Orlando premia il maresciallo Gentile per il suo impegno a favore dei talassemici

Il sindaco di Palermo in visita alla struttura di ematologia dell'ospedale Cervello.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha visitato questa mattina il Campus di Ematologia dell’Ospedale Cervello. Il primo cittadino ha voluto di presenza prendere contatto con una struttura da anni all’avanguardia nella diagnosi, cura e ricerca a favore dei pazienti talassemici.

Orlando è stato accompagnato in questa sua visita dal neo Direttore Sanitario di Villa Sofia-Cervello, Pietro Greco, appena insediato, dal professore Aurelio Maggio, Direttore dell’Unità operativa di ematologia e malattie rare del sangue e da Sergio Mangano, direttore dell’Associazione Cutino.

Il sindaco ha visitato CasAmica, la struttura ricettiva, la Biobanca di ricerca delle cellule staminali mesenchimali, l’area clinica e ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto da tutto lo staff medico e infermieristico, sottolineando la validità del partneriato pubblico – privato fra l’Azienda Villa Sofia – Cervello e l’Associazione Cutino, che ha realizzato e gestisce il Campus.

Il sindaco ha poi consegnato la Tessera Preziosa del Mosaico Palermo, per il suo impegno a favore dei pazienti talassemici, a Leonardo Gentile, maresciallo in pensione della Guardia di Finanza, che nel 1991 a causa della talassemia ha perduto la figlia Antonella, di soli vent’anni.

Il maresciallo Gentile ha raccontato la sua storia in un libro “La mia vita, le mie battaglie”, il cui ricavato della vendita è servito per dotare il Campus di Ematologia di un ambulatorio di ecocardiografia all’interno del Campus.

Nella foto: Pietro Greco, Leoluca Orlando, Leonardo Gentile ed Aurelio Maggio.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche