cambio medico medicina generale incarichi Top Doctors® Awards trinacria reparti comando avviso pubblico bando dirigenti medici qualità sanità mobilità

ASP e Ospedali

Medici di medicina generale

Cambio medico, bloccata la procedura on line. Disagi e proteste all’Asp di Palermo

L'Asp spiega: "Sistema andato in tilt per l'eccesso di richieste, nel solo mese di dicembre 21 massimalisti, ciascuno con 1.500 assistiti, sono andati in pensione"

Tempo di lettura: 2 minuti

Disagi e proteste per molti utenti costretti a lungaggini burocratiche per la difficoltà a portare a compimento le procedure del cambio del medico di base e del pediatra. In tati lamentano, sia a Palermo che a Monreale che nel resto della provincia, difficoltà di procedere con il cambio medico online attraverso la piattaofrma Asp. La procedura, che fino a qualche mese fa era totalmente automatizzata attraverso il portale dell’Asp di Palermo, era evasa in tempi celeri. Adesso invece, numerosi utenti lamentano l’impossibilità di portare a compimento la procedura che resta inevasa per settimane. Per il cambio pediatra ad esempio, numerose mamme hanno effettuato prima la richiesta online e poi il turno fisico. Insomma una doppia procedura per la stessa pratica. Allo sportello però, l’amara sorpresa dopo il cambio medico online la pratica rimane ancora in fase di elaborazione. Stesso discorso per il cambio medico online, la cui richiesta resta in fase di elaborazione per settimane. E così centinaia di utenti sono senza medico di base o pediatra. Come risolvere? A quanto pare l’unica soluzione al momento è il turno fisico nella sede dell’Asp di Palermo, con il conseguente intasamento degli uffici. L’Asp da noi contattata ci ha spiegato che solo nell’anno 2022 sono andati in pensione 132 tra medici di medicina generale e pediatri di libera scelta con la necessità, quindi, di oltre 120 mila assistiti di effettuare il cambio del medico. Nel solo mese di dicembre sono stati, invece, 21 i massimalisti (ognuno aveva 1.500 assistiti) andati in pensione e tante persone hanno contemporaneamente inviato richiesta del cambio. L’Asp sta potenziando lo sportello online con nuovo personale per andare incontro a tutte le richieste. Per chi avesse necessità urgenti, può recarsi agli uffici anagrafe dei PTA della città.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche