Dal palazzo

Il caso

Bonus psicologico, esclusi i medici psicoterapeuti: protesta l’Omceo Palermo

Il presidente Toti Amato: «Mi farò immediatamente portavoce presso la Federazione nazionale perché tutti gli ordini si mobilitino contro un'estromissione manifestamente sbagliata».

Tempo di lettura: 1 minuto

Il Ministero della Salute esclude i medici psicoterapeuti tra i professionisti a cui i cittadini possono rivolgersi, ottenendo il bonus psicologico previsto dal provvedimento Milleproroghe. Per Toti Amato (nella foto di Insanitas),  presidente dell’Ordine dei medici di Palermo, membro del direttivo della Fnomceo è «incomprensibile e incoerente la scelta di estromettere i medici specializzati in psicoterapia, regolarmente iscritti negli elenchi specifici provinciali e in possesso di tutti i requisiti necessari per esercitare la psicoterapia. Mi farò immediatamente portavoce presso la Federazione nazionale perché tutti gli ordini si mobilitino contro un’estromissione manifestamente sbagliata».

In attesa, infatti, dell’intesa con la Conferenza Stato-Regioni e province autonome, lo schema del decreto ministeriale attuativo, che darà il via libera al contributo, stabilisce che le spese relative alle sessioni di psicoterapia potranno essere sostenute presso “specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa all’ordine professionale di appartenenza”.

Il bonus psicologico, calibrato in base all’Isee, è un contributo per le spese di sessioni di psicoterapia erogabile fino a 600 euro ai cittadini colpiti da stress, ansia e depressione a causa dei lockdown e delle restrizioni legate alla pandemia e delle conseguenze sociali ed economiche del Covid.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche