ASP e Ospedali

Le firme

Bonino Pulejo, 11 stabilizzazioni del personale della Ricerca

Si tratta della fase due di reclutamento della 'Piramide della Ricerca', il nuovo “polmone” del Ministero della Salulte a supporto degli Irccs.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. All’Irccs Bonino Pulejo sono stati stipulati 11 nuovi contratti per il personale della Ricerca Scientifica, Tecnologica, Innovativa e della Ricerca Traslazionale. Si tratta della fase due di reclutamento della ‘Piramide della Ricerca’, il nuovo “polmone” del Ministero della Salute che sta fornendo ricercatori alla scienza ed alla tecnologia a supporto degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, nonché tra questi il Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” Ente di Diritto Pubblico.

Il Direttore Generale Vincenzo Barone e il Direttore Scientifico Placido Bramanti hanno proclamato l’assunzione di 11 professionisti della Ricerca già in servizio con rapporti di lavoro flessibile e temporaneo, sottoscrivendo il contratto che li legherà alla storica struttura di Contrada Casazza. Si tratta di 9 Collaboratori della Ricerca e 2 Ricercatori Sanitari, figure professionali che hanno dato e continueranno a dare il loro contributo a supporto della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

Massima la soddisfazione da parte del Dg: «A tutti i ricercatori e al personale di supporto alle attività di ricerca, va il mio riconoscimento per l’impegno profuso in questo lavoro che ha come obiettivo principale la cura e il benessere del paziente- afferma Barone- È grazie a loro che gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico riescono a fare una ricerca di altissimo livello garantendo un valore aggiunto alle attività assistenziali. Contiamo su di loro, sul loro entusiasmo, sulle loro competenze e la loro dedizione per fare sempre più di questo IRCCS una eccellenza nel campo della ricerca e della cura».

In occasione della stipula dei contratti, il Direttore Scientifico Placido Bramanti, ha rappresentato da parte del Ministero della Salute l’interesse, la volontà e l’impellenza di investire nella Ricerca traslazionale con ricaduta sanitaria in tutti gli ambiti, dalla diagnostica alla terapia. Si dovranno valorizzare i nuovi talenti che saranno formati e avviati a carriere prestigiose con sbocchi occupazionali certi. Questo a soddisfacimento dell’impegno profuso da tutti gli ambiti, non solo scientifici, per il riconoscimento del titolo di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico del “Bonino Pulejo”.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche