Così come riportato in questo precedente articolo, a Messina sorgerà il bio-parco delle intelligenze e delle neuro-fragilità, un centro internazionale di ricerca e assistenza dedicati ai bambini fragili a causa di patologie invalidanti del neuro-sviluppo, fra cui l’autismo.
In alto a destra l’intervista video a Placido Bramanti (direttore scientifico dell’Irccs Bonino Pulejo) e qui giù quella a Roberto Lagalla (componente del Cda del Cnr ed ex rettore dell’Università di Palermo).
https://youtube.com/watch?v=6m0ExcyzgTE%26feature%3Dyoutu.be