ASP e Ospedali

L'impegno mantenuto dall'Asp

Bimbi a lezione di soccorso e 118: ecco le foto della riapertura del Parco Dubini di Caltanissetta

Così come promesso dall'Asp guidata da Carmelo Iacono il polmone verde è ritornato fruibile.

Tempo di lettura: 2 minuti

CALTANISSETTA: Sono stati i bambini i veri protagonisti della riapertura del parco Dubini, la splendida area verde di proprietà dell’Asp di Caltanissetta che ormai da qualche tempo ospita la centrale del 118.

Il direttore generale Carmelo Iacono, insieme al direttore sanitario Marcella Santino e al direttore amministrativo Alessandro Mazzara, ha mantenuto l’impegno annunciato qualche mese fa di voler riaprire il parco e oggi lo ha fatto davvero in grande pensando prima di tutto ai cittadini più piccoli. I bimbi delle scuole elementari cittadine hanno visitato l’intero parco, giocato a rugby, disputato corse e staffette, sono andati a cavallo e hanno toccato con mano l’elicottero del 118 che, per l’occasione, è stato fatto atterrare all’interno del parco.

Il parco Dubini, abbandonato per decenni, torna ad essere restituito ai cittadini e la direzione ha deciso di ridonarlo nel migliore dei modi offrendo anche pizzette e gelati a tutti coloro che hanno preso parte alla bella manifestazione di questa mattina.

I bimbi, grazie agli operatori del 118, diretto dal primario Giuseppe Misuraca, e coordinati da Calogero Alaimo, hanno assistito a delle lezioni sul primo soccorso per poi concludere con gli occhi puntati all’insù con il volo dell’elicottero del 118 che prima di tornare alla base ha fatto un giro sul parco.

Il parco Dubini sarà aperto tutti i giorni della settimana, compresa la domenica, con la possibilità di fare attività fisica, passeggiare, o giocare all’interno. La direzione strategica dell’Asp invita tutti i cittadini a fare attività fisica e passeggiate all’interno all’insegna del benessere e della prevenzione.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche