ASP e Ospedali

L'evento

Best Insanitas, all’Asp di Palermo l’assegno di 5.000 euro del vincitore assoluto

Il direttore responsabile di Insanitas, Michele Ferraro, lo ha consegnato in direzione generale. Sarà utilizzato per aggiungere lo screening oculistico agli Open Day itineranti.

Tempo di lettura: 3 minuti

L’Open Day Itinerante della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo si arricchirà dal prossimo mese di novembre dello screening oculistico che verrà “proposto” in tutte le piazze di città e provincia dove vengono allestiti dall’Azienda sanitaria del capoluogo i villaggi della salute. Il nuovo ambulatorio mobile sarà fornito di tutte le attrezzature necessarie che, in parte, verranno acquistate con l’assegno di 5 mila euro ricevuto quali vincitori assoluti del Premio Best Insanitas, proprio con gli Open Day Itineranti della prevenzione.

È stato il direttore responsabile del giornale online Insanitas, Michele Ferraro, a consegnare nei locali della direzione generale di via Cusmano l’assegno al manager dell’Azienda sanitaria di Palermo, Daniela Faraoni, al Direttore sanitario, Francesco Cerrito, ed al Direttore amministrativo, Nora Virga.

«Utilizzeremo la somma- ha detto Daniela Faraoni– per contribuire ad allestire un ambulatorio mobile di oculistica, attività che affiancherà quelle ormai tradizionali degli screening oncologici e delle vaccinazioni. Ringraziamo Insanitas per l’assegno a corredo di un Premio- quello assoluto per la Best practice- che è motivo di orgoglio ed allo stesso tempo di stimolo per potenziare sempre di più la medicina di prossimità».

Nella cerimonia di consegna di domenica scorsa dei riconoscimenti al teatro Santa Cecilia, l’Asp di Palermo ha ricevuto- per l’Open Day Itinerante- il Premio “Top Insanitas” nella categoria Prevenzione e poi, tra i tutti i vincitori delle varie sezioni, il Premio Assoluto “Best Insanitas”. Si tratta del riconoscimento, ideato dall’associazione culturale In Sanitas, riservato alle migliori pratiche nella sanità siciliana.

Intanto gli Open Day della Prevenzione proseguono nel rispetto di un calendario sempre più fitto: domani (venerdì 23 settembre) i camper dell’Asp di Palermo saranno in via Giovanni Falcone a Ciminna (9.45-16.30) e mercoledì 28 settembre in Piazza Umberto I a Cefalà Diana. In entrambi i centri della provincia gli utenti, gratuitamente e senza necessità di ricetta o prenotazione, avranno la possibilità di ritirare il Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (screening del tumore del colon retto riservato a persone tra 50 e 69 anni), effettuare il Pap Test o HPV Test (screening del cervicocarcinoma per donne tra 25 e 64 anni) o effettuare la mammografia (screening del tumore della mammella per donne tra 50 e 69 anni).

Sarà allestito anche un punto vaccinale mobile per le somministrazioni anticovid e per quelle tradizionali. In funzione anche uno sportello amministrativo per andare incontro ad ogni esigenza dell’utenza come rilascio della tessera sanitaria, cambio medico, esenzione ticket per reddito o prenotazione attraverso CUP di visite specialistiche negli ambulatori dell’Asp.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche