ospedalità privata accreditato

Case di cura

Una siciliana al vertice dell'ospedalità privat

Ospedalità privata, Barbara Cittadini eletta presidente nazionale Aiop

L'imprenditrice palermitana dal luglio 2006 riveste la carica di presidente regionale di Aiop Sicilia, mentre da giugno 2012 era anche vice presidente nazionale. Gli auguri dell'assessore Ruggero Razza

Tempo di lettura: 2 minuti

Barbara Cittadini (nella foto) è stata eletta presidente di Aiop Nazionale, l’associazione che riunisce le case di cura private, al termine della 54° Assemblea Generale che si è chiusa ieri a Roma. Subentra a Gabriele Pelissero che chiude i suoi sei anni di mandato.

Nata a Palermo 51 anni fa, laureata in Scienze Politiche con indirizzo politico-sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dal 1994 è presidente e legale rappresentante della Casa di Cura Candela Spa di Palermo e da luglio 2006 presidente regionale di Aiop Sicilia, da giugno 2012 vice presidente nazionale di Aiop. Tra gli altri incarichi, Barbara Cittadini è componente del Gruppo tematico Sanità-Scienze della Vita di Confindustria Nazionale e vicepresidente di Confindustria Palermo con delega alla sanità.

«Sono molto soddisfatta di questo risultato e ringrazio gli associati per la fiducia e l’affetto che mi hanno dimostrato. Il primo obiettivo che mi prefiggo per questo mio mandato è quello di rappresentare gli interessi di tutte le aziende Aiop – grandi, medie e piccole – rispettandone e valorizzandone le diversità, perché l’unicità di ogni singola struttura deve essere per noi un’opportunità», afferma Barbara Cittadini.

Ed aggiunge: «Da presidente mi impegnerò a creare nuove forme di collaborazione per potenziare l’intera filiera della salute e il ruolo di Aiop come rappresentante di tutte le tipologie di erogatori che la nostra associazione rappresenta. Aiop è quotidianamente impegnata a soddisfare, in maniera efficiente ed efficace, la domanda di salute degli italiani, che continuano a sceglierci per la qualità che le nostre strutture socio-sanitarie offrono».

IL COMMENTO DELL’ASSESSORE RAZZA

«L’elezione di Barbara Cittadini alla guida dell’Associazione italiana ospedalità privata rappresenta un successo per tutta la Sicilia.  Mi fa piacere che l’esperienza maturata in questi anni dalla dottoressa Cittadini possa essere messa a disposizione dell’intera nazione. In questi mesi con Aiop Sicilia è stato intenso il dialogo ed è sempre stata alimentata la consapevolezza di dare alla Sicilia una sanità efficiente ed a livello delle attese della gente». Lo dice l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, commentando l’elezione di Barbara Cittadini a presidente nazionale dell’Aiop.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche