ASP e Ospedali

I dettagli

Bagnanti con disabilità, servizio dell’Asp di Messina per la fruizione delle spiagge

Prenderà il via a breve a Santa Teresa di Riva in sinergia con il Comune e si estenderà poi anche altrove.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. Prenderà il via a breve a Santa Teresa di Riva un servizio di assistenza ai bagnanti organizzato dall’Asp di Messina in sinergia con il Comune per migliorare la fruibilità delle spiagge in questo periodo estivo per le persone con disabilità. Il direttore Generale ff dell’Asp, Bernardo Alagna, dichiara: «Siamo stati ben lieti di contribuire all’organizzazione di un servizio utile e indispensabile per le persone diversamente abili. Abbiamo subito accolto la richiesta venuta dal Comune di Santa Teresa e predisposto un servizio con una Onlus pagata dall’Asp per fornire l’assistenza ai bagnanti in spiaggia. Il Comune ha dimostrato grande sensibilità e fornito sedie a rotelle particolari con ruote più grandi adatte a questo tipo di assistenza sulla battigia. Stiamo predisponendo ulteriori accordi con il Comune di Messina, quello di Sant’alessio e altri del comprensorio per svolgere lo stesso tipo di servizio. Riteniamo sia un segno di civiltà rendere semplice l’accesso al mare ai disabili, e avere spiagge senza più barriere».

Il sindaco Danilo Lo Giudice sottolinea: «Siamo soddisfatti di poter erogare un ulteriore servizio che migliorerà la fruizione della spiaggia. Ringrazio l’Asp per aver stipulato in sinergia con il comune questo importante protocollo di intesa ed aver reclutato il personale per poter creare due postazioni in cui si riuscirà a fornire assistenza ai bagnanti con disabilità, a supporto delle attrezzature già in dotazione ai bagnini presenti che consentono una piena fruizione del mare in assoluta sicurezza».

L’assessore ai Servizi Sociali Annalisa Miano afferma: «Per noi rappresenta un vanto essere il primo comune della provincia di Messina ad aderire alla lodevole iniziativa “Mare senza Frontiere”, a dimostrazione della grande sensibilità verso l’abbattimento di qualsiasi forma di barriera».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche