ASP e Ospedali

Bandita la gara d'appalto

Bagheria, l’Asp di Palermo investe mezzo milione di euro per il nuovo Punto Territoriale di Emergenza

Il centro sorgerà in un bene confiscato alla mafia ceduto all'Asp dall'amministrazione comunale

Tempo di lettura: 2 minuti

 

L’Asp di Palermo investe 519 mila di euro per realizzare il nuovo Pte (Punto Territoriale di Emergenza) di Bagheria. La struttura nascerà nell’immobile confiscato alla mafia di via Capitani. In un’area a piano terra di 350 mq., oltre a Pte, troveranno ospitalità anche il nuovo Centro Vaccinazioni, il Servizio di Continuità assistenziale (ex Guardia Medica) e la postazione del 118.

“In un immobile concesso in comodato gratuito dall’amministrazione comunale di Bagheria – ha spiegato il commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – realizzeremo una struttura sanitaria che potrà garantire efficienza ed efficacia delle prestazioni. Gli uffici si sono messi subito al lavoro e questa mattina è stato pubblicato il bando di gara”.

L’investimento complessivo dell’Asp ammonta a 519.306 euro, dei quali 379.809 quale base d’asta per i lavori di ristrutturazione, riqualificazione ed adeguamento. L’intera somma trova copertura nel bilancio aziendale.

“Nel pieno rispetto delle normative in materia di affidamento dei lavori nelle pubbliche amministrazioni – ha aggiunto Candela – abbiamo bruciato le tappe per consentire di dare il via ai lavori ad inizio del prossimo anno. Presto l’intera comunità di Bagheria potrà contare su un Presidio che rappresenterà un concreto punto di riferimento per l’intero comprensorio. In attesa dell’affidamento e della conclusione dei lavori del nuovo Pte, abbiamo fatto interventi urgenti nella vecchia struttura, ma soprattutto abbiamo potenziato l’organico con il ‘raddoppio’ del medico di turno nelle ore mattutine e pomeridiane, cioè quelle di maggiore afflusso degli utenti”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche