Emergenza urgenza

L'incontro

Autisti-soccorritori, a Roma va avanti l’iter per il riconoscimento della figura professionale

Una delegazione di Confintesa Sanità è stata ricevuta dal sottosegretario della Salute, Pierpaolo Sileri, cofirmatario del disegno di legge in materia.

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il Sottosegretario al Ministero della Salute, Pierpaolo Sileri, il Senatore Laniece e il Senatore Marinello della Commissione Sanità ed una delegazione di Confintesa Sanità per discutere della istituzione formale della figura professionale dell’autista-soccorritore. La delegazione del sindacato era composta dal Presidente di Confintesa Massimo Visconti, dal Segretario Nazionale Confintesa Sanità Domenico Amato, dal Coordinatore Regionale Confintesa 118 Sicilia, Mario Manzo, e dal Dirigente Sindacale Mimmo Bruno, entrambi componenti della Segreteria Nazionale Confintesa Sanità.

L’incontro ha visto la delegazione Confintesa quale parte attiva nel sollecitare l’approvazione del DDL sul “Riconoscimento della Figura e del Profilo Professionale di Autista-Soccorritore”, di cui peraltro il Sottosegretario Sileri è cofirmatario; questo dovuto riconoscimento è volto non soltanto a migliorare il Servizio Sanitario di Emergenza ed Urgenza in sede extraospedaliera, ma anche a colmare una lacuna normativa presente nel nostro ordinamento dal 1992 che non dà le giuste tutele ad una vasta categoria di lavoratori che in particolar modo in questo periodo di pandemia ha messo a repentaglio la propria salute e la propria vita senza alcuna tutela professionale.

«Questa è una lacuna che il senatore Sileri si premurerà di sanare entro la fine della legislatura, facendo sì che il DDL superi celermente tutti gli step previsti dall’iter parlamentare- dichiara Domenico Amato, Segretario Nazionale Confintesa Sanità- L’obiettivo è dare un giusto riconoscimento normativo ad una figura che tanto ha fatto per il popolo italiano. Sileri non ha scartato inoltre l’ipotesi dell’emanazione di un Decreto Ministeriale per abbreviare i tempi e dare alle regioni uno strumento idoneo a facilitare il riconoscimento della figura dell’autista-soccorritore; non possiamo che ringraziare lui, il Senatore Marinello e Laniece per l’impegno preso».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche