autismo

Dal palazzo

In arrivo un decreto

Autismo, Razza illustra alle associazioni il “programma regionale unitario”

'Carpe Diem', 'Nati per la Vita' e il 'Volo' hanno incontrato l'assessore regionale alla Salute. Annunciato un decreto sulla materia.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. Le associazioni ‘Carpe Diem’, ‘Nati per la Vita’ e il ‘Volo’, associazioni di famiglie con soggetti autistici, hanno incontrato l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, la presidente della Commissione Sanità dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo e i componenti messinesi della Commissione, i parlamentari regionali Elvira Amata, Franco De Domenico e Valentina Zafarana.

Gli incontri hanno consentito di approfondire con le istituzioni i temi legati all’autismo e alla rete di assistenza nel comprensorio messinese.

La convocazione dall’assessore Razza, in particolare, è servita per la presentazione del ‘Programma regionale unitario sull’autismo’. Al tavolo le associazioni messinesi sono state rappresentate da Carmelo Cutrufello, vice presidente di ‘Carpe Diem onlus’.

Razza ha posto l’accento sull’importanza di promuovere un testo unico sull’autismo, un decreto che tratti le varie forme di servizi, e sulle innovazioni che saranno introdotte.

Il responsabile della Sanità regionale ha anche chiesto alle associazioni di promuovere un’azione di monitoraggio sui servizi e sul testo del decreto, contribuendo con le loro osservazioni alla stesura definitiva del documento.

A seguire si è tenuto un incontro a Palazzo dei Normanni con la Commissione Sanità dell’Ars, al quale hanno partecipato Pippo Calà, presidente ‘Carpe Diem’ onlus, Pino Currò, presidente ‘Il Volo’ e Salvatore Potenzone, presidente ‘Nati per la Vita’.

La commissione ha ascoltato le ragioni delle famiglie e ha esitato un atto di indirizzo volto a sensibilizzare il Parlamento siciliano, così da arrivare all’approvazione di un decreto legge sull’autismo.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche