ASP e Ospedali

Saranno a carico delle Asp siciliane

Autismo, in arrivo i fondi per garantire l’assistenza

Firmato dall'assessore Gucciardi l'atto di indirizzo per istituire il fondo a carico delle Asp siciliane: dovranno destinare allo scopo lo 0,1% del bilancio. Soddisfatto Davide Faraone, presidente della Fondazione Italiana per l'Autismo.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. L’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, ha disposto e firmato il nuovo atto di indirizzo che regolamenta le modalità di spesa dello 0,1% dei bilanci Asp dedicati all’assistenza delle persone affette da autismo: previsto il sostegno alle famiglie per il pagamento delle rette Centri diurni.

«Un atto importantissimo che rende finalmente chiare le risorse da impegnare e le modalità, nell’intento di creare servizi per le persone con autismo e le loro famiglie- afferma Gucciardi- Si riportano con estrema chiarezza gli obblighi delle Asp in capo ai servizi pubblici da potenziare ed i servizi da realizzare con le progettualità specifiche per tutte le fasce di età. Ora queste risorse verranno finalmente ben spese ed ottimizzate nell’interesse delle persone con autismo».

Inoltre l’atto di indirizzo dell’assessore Gucciardi prevede che il costo della contrattualizzazione dei Centri diurni accreditati, secondo quanto previsto dai Livelli essenziali di assistenza, sia a carico delle Asp, al di fuori dello 0,1%.

Soddisfatto Davide Faraone (nella foto), presidente della Fondazione Italiana per l’autismo: «Un notevole passo in avanti per fornire una rete di assistenza sempre più efficiente e inclusiva, che arriva proprio oggi, nella Giornata internazionale per le persone con disabilità».

«Più risorse destinate all’autismo che forniranno un sostegno alle famiglie. Un risultato- conclude Faraone- frutto di un’interlocuzione che la Fondazione italiana per l’autismo ha aperto per prima a livello istituzionale».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche