ASP e Ospedali

Open week-end

AstraZeneca, in tre giorni più di duemila vaccinati nel Trapanese

L'iniziativa destinata ai soggetti target in età compresa tra i 60 e i 79 anni senza particolari fragilità.

Tempo di lettura: 2 minuti

TRAPANI. «Ancora una volta i cittadini della provincia trapanese hanno dimostrato grande capacità di risposta all’iniziativa Open day della vaccinazione messa in campo dall’Asp di Trapani dimostrando ampia fiducia nell’azione sanitaria». Lo ha detto il commissario straordinario dell’Asp di Trapani, Paolo Zappalà, commentando con soddisfazione la tre giorni dedicata al potenziamento dell’attività vaccinale sul territorio con particolare riferimento ai soggetti target in età compresa tra i 60 e i 79 anni senza particolari fragilità, destinati al vaccino Vaxzevria (AstraZeneza).

Sono complessivamente 2.604 i soggetti ai quali in occasione dell’Open day è stato somministrato il vaccino Vaxzevria (AstraZeneza) nei centri vaccinali della provincia, mentre è continuata parallelamente la normale attività vaccinale con 3.825 dosi di vaccino Pfizer e 717 di Moderna, per un totale complessivo di 7.146 soggetti vaccinati durante lo scorso fine settimana.

All’iniziativa hanno partecipato i medici della sezione trapanese dell’AIDM (Associazione Italiana Donne Medico) guidata dalla dott.ssa Giuseppa Candela, che con una squadra di quattro professioniste ha contribuito alle operazioni di anamnesi propedeutiche alla somministrazione delle dosi. La collaborazione con l’AIDM, a titolo gratuito, nasce da una convenzione con l’Asp di Trapani che prevede il supporto di otto donne medico distribuite in 4 squadre da due unità a supporto della campagna di vaccinazione anti Covid con particolare riferimento al potenziamento delle vaccinazioni domiciliari.

Intanto, con l’attivazione del Centro vaccinale di Buseto Palizzolo, dove è stato somministrato il vaccino Pfizer ai soggetti in target con prenotazione e il vaccino Vaxzevria (AstraZeneza) ai soggetti anche senza prenotazione, è stata potenziata la Rete vaccinale trapanese. Il Centro serve l’intero bacino dell’Agro Ericino, con particolare riferimento a San Vito lo Capo, Custonaci e la frazione di Balata di Baita del Comune di Castellammare del Golfo. All’apertura hanno partecipato i sindaci dei comuni.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche