nursind agrigento

Dal palazzo

Sindacato Infermieri

Assunzioni in sanità, il Nursind annuncia una battaglia legale

Le rivendicazioni del Nursind di Messina: "Prima stabilizzare i precari e svuotare le graduatorie esistenti, o sarà guerra in tribunale"

Tempo di lettura: 2 minuti

“I bandi di mobilità volontaria e di comando sono illegittimi perché prima bisogna ultimare le stabilizzazioni di centinaia di infermieri precari ormai storici”. Lo afferma il Nursind di Messina, il sindacato delle professioni infermieristiche, che ha iniziato una battaglia che potrebbe avere ripercussioni a livello regionale. Il segretario territoriale Ivan Alonge ha infatti diffidato Asp e aziende di zona intimando a “revocare immediatamente e annullare le procedure di reclutamento di personale mediante mobilità volontaria e comando, già avviate e non concluse, non essendo queste rispondenti ad alcun interesse pubblico e dal 1 gennaio 2018 espletate in palese violazione di legge”. Nella diffida, a firma anche dell’avvocato Bernardo Campo, scrive che “decorso il termine di quindici giorni si adirà la competente autorità giudiziaria amministrativa, penale e contabile”.

Alonge spiega che “nelle ultime settimane si è assistito a un proliferare in tutta la Regione di bandi e delibere che aprono la strada ad assunzioni in contrasto con la normativa vigente che invece stabilisce delle priorità e precedenze”. Però secondo il Nursind di Messina, “i bandi sono stati emessi in presenza di graduatorie già valide. Alla Regione risultano valide ed efficaci la graduatoria di concorso per il bacino orientale pubblicata il 28 giugno 2916 e valida fino al 28 giugno 2019 e la graduatoria di mobilità per i bacini occidentale e orientale valida fino al 31 dicembre 2017 prorogata al Senato fino al 31 dicembre 2018”. Dunque, chiede Alonge, “che senso ha bandire mobilità se nella stessa Regione ci sono vigenti sia graduatorie di mobilità che di concorso? Le aziende hanno dimenticato che nella pubblica amministrazione bisogna rispettare i criteri di economicità, efficacia, efficienza?”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche