ASP e Ospedali

Al vicepresidente della Commissione Europea

Assistenza psicologica ai migranti, illustrato il progetto Silver con capofila l’Asp di Trapani

Al primo vicepresidente della Commissione europea.

Tempo di lettura: 2 minuti

Il progetto SILVER, dedicato alle vulnerabilità psicologiche dei migranti, di cui è capofila l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, è stato presentato venerdì scorso al Primo vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans nel corso di un incontro in piazza Duomo a Siracusa sul futuro dell’Europa e sui temi della crisi migratoria.

Cittadini, operatori e istituzioni si sono confrontati con il vicepresidente, che è “Commissario europeo per le relazioni interistituzionali, la giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza”, sui progressi registrati, i problemi irrisolti, gli sviluppi positivi e le nuove sfide per l’Europa.

A illustrare il progetto prima Marta Ferrantelli, responsabile di Europe Direct Trapani, e successivamente Antonio Sparaco, responsabile del progetto Silver e dirigente dell’Unità operativa Tutela della Salute dei Migranti dell’ASP alla presenza anche del rappresentante della Commissione Europea in Italia Beatrice Covassi.

È stato confermato che il progetto Silver rappresenta una delle migliori “best practice” in Europa per l’assistenza psico-socio-sanitaria dei migranti, soprattutto per le soluzioni innovative, la modalità operativa pubblico/privato e la sostenibilità futura delle attività.

Sono 200 gli operatori coinvolti nel progetto Silver, tra pubblico e privato, mentre sono 16 gli ambulatori in tutta la Sicilia, di cui due a Trapani, che si occupano, all’interno del progetto, dell’assistenza pscicosociosanitaria e dell’inserimento dei migranti, adulti e minori.

Timmermans si è congratulato con Sparaco per l’ottimo lavoro che l’ASP di Trapani sta facendo in favore delle popolazioni migranti, dimostrandosi interessato a essere progressivamente informato sui vari step delle azioni progettuali.

Nella foto: Timmermans e Sparaco.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche