fisioterapisti coronavirus

ASP e Ospedali

ADI

Assistenza domiciliare integrata, tornano a lavorare i fisioterapisti palermitani

Il blocco ha determinato la quasi totale assenza di prestazioni per tutto il periodo a quasi 150 assistiti di Palermo e provincia

Tempo di lettura: 1 minuto

Dopo un blocco durato ben 9 giorni, da questa mattina sono tornati a lavoro i 50 fisioterapisti dell’assistenza domiciliare integrata che, lo scorso 1 novembre, a causa del passaggio da Adi Palermitana all’Ati OSA-Si.Si.Fo. avevano deciso di incrociare le braccia per chiedere un adeguamento delle tariffe orarie, ferme da anni a 13 euro ad accesso. Il blocco ha determinato la quasi totale assenza di prestazioni per tutto il periodo a quasi 150 assistiti di Palermo e provincia. Ieri, a seguito di un incontro informale fra le parti (erano presenti 12 rappresentanti dei fisioterapisti) è stata accolta da parte della Si.Si.Fo. la richiesta di portare, con effetti immediato, a 25 euro ad accesso i nuovi trattamenti economici. “Nonostante non ci siano impegni formali sottoscritti – affermano i fisioterapisti palermitani – abbiamo deciso di riprendere già da oggi le prestazioni, a tutela dei nostri assistiti e confidando nel buon senso di tutte le parti coinvolte”

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche