ASP e Ospedali

Sono la Si.Si.Fo. e la Samot

Assistenza domiciliare ai malati terminali: intesa tra Asp di Caltanissetta e due associazioni

Sono la Si.Si.Fo. e la Samot.

Tempo di lettura: 2 minuti

CALTANISSETTA. Sottoscritto, alla presenza del direttore generale Carmelo Iacono, del direttore sanitario Marcella Santino e del direttore amministrativo Alessandro Mazzara, un contratto per l’assistenza domiciliare ai malati terminali, tra l’Azienda Sanitaria Provinciale e due associazioni individuate dall’assessorato regionale alla Sanità per garantire il servizio.

«Le cure palliative- spiega Gabriele Roccia, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cure Primarie – riguardano i pazienti in fase terminale, e con fase terminale intendiamo anche mesi, e servono a migliorare la qualità della vita di queste persone. I due enti che garantiranno il servizio di assistenza domiciliare in provincia di Caltanissetta saranno la Si.Si.Fo. e la Samot. Si tratta di un servizio che l’Asp ormai garantisce da anni ma con personale dell’Asp. Adesso invece vi sarà del personale dedicato che potrà seguire tutti i pazienti, e al migliore dei modi, che necessitano di cure palliative».

Nel 2016 sono stati seguiti 692 pazienti a domicilio solo nell’area nord della provincia. Per ottenere assistenza domiciliare il paziente, o il familiare che se ne prende cura, deve recarsi al Punto Unico di Accesso (Pua) di ogni distretto (a Caltanissetta si trova al poliambulatorio di via Malta) e dopodiché sarà indirizzato all’Unità di Valutazione Palliativa (Uvp) che valuterà se il paziente è un malato terminale o meno e quindi eventualmente necessita di altro tipo di servizio.

«Ovviamente le cure palliative non sono destinate solo ai malati oncologici ma anche a quelli affetti da Sla o da Aids per esempio- aggiunge Roccia- Accanto all’assistenza domiciliare esistono anche i reparti di Hospice, sia a Caltanissetta che a Gela, con 8 posti letto in entrambi. Solo nell’hospice di San Cataldo nel 2016 sono stati 140 i pazienti ricoverati e 106 quelli in Day Hospice».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche