assistenti

ASP e Ospedali

La richiesta del Sunas

Assistenti sociali, nuovo appello all’Asp di Ragusa: «Sia potenziato l’organico»

Il Sunas torna alla carica dopo l'incontro con i vertici aziendali. Dall'Azienda sanitaria provinciale sottolineano i limiti di tipo normativo e finanziario.

Tempo di lettura: 3 minuti

«Sia implementato l’organico degli assistenti sociali dell’Asp di Ragusa». Dopo l’appello lanciato nelle scorse settimane, il Sunas torna alla carica, sempre con una nota a firma del segretario generale Salvatore Poidomani.

«Abbiamo appreso che la Direzione Generale dell’Asp, con la delibera n. 811 del 24 aprile, ha deciso di procedere al conferimento di un incarico a tempo determinato di assistente sociale per la RSA di Comiso e il Distretto di Vittoria- si legge nel documento- Il Sunas se da una parte accoglie positivamente tale decisione aziendale dall’altra non può non evidenziare che essa rappresenta una soluzione parziale e inadeguata».

Dopo la prima protesta, a fine marzo dall’Asp avevano replicato sottolineando che  «l’incontro con i rappresentanti degli Assistenti Sociali è stato fissato per il 9 aprile‘, con l’obiettivo di «trovare argomenti e punti di incontro che favoriscono il raggiungimento degli obiettivi, tenendo sempre conto, tuttavia, dei limiti normativi, della dotazione organica complessiva e dei tetti di spesa».

E in effetti l’incontro poi si è svolto, come conferma lo stesso Sunas: «Al direttore Amministrativo abbiamo ribadito la nostra preoccupazione per il ridimensionamento degli assistenti sociali, dovuto al processo di rimodulazione della dotazione organica del personale e alla scelta di ridurre gli incarichi di coordinamento messi in atto dall’Azienda. Inoltre abbiamo sottolineato il rischio di aggravare una situazione già difficile, con gravi ripercussioni sulla funzionalità degli interventi socio-sanitari».

assistenti sociali

Salvatore Poidomani

Secondo il Sunas «continuano ad esistere situazioni di criticità che coinvolgono alcuni servizi e strutture dell’Azienda e che sono aumentate a seguito del mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato, scaduti il 3 dicembre 2017, attraverso i quali l’Azienda aveva assunto quattro assistenti sociali, attingendo per altro, alla graduatoria relativa all’espletamento del concorso di cui alla delibera n°123 del 18/01/2008».

I servizi e gli ambiti aziendali in cui la figura dell’assistente sociale risulta assente o sottodimensionata sarebbero “i due consultori di Modica, il consultorio familiare di Viale delle Americhe a Ragusa, il Servizio Sociale del P.O. “M. P. Arezzo” di Ragusa, il PUA di Comiso, il Distretto di Vittoria, il Dipartimento di Salute Mentale nelle sedi di Ragusa e Vittoria».

Poidomani sottolinea: «La risposta dell’Amministrazione è stata quella di non poter accogliere le richieste del Sunas a causa dei vincoli di tipo normativo, organizzativo e soprattutto finanziario, imposti dallo Stato e dalla Regione, sostenendo di poter procedere all’assunzione di un solo assistente sociale e soltanto con le procedure della stabilizzazione, escludendo ogni forma di contratto a tempo determinato. L’approvazione della delibera n. 811 del 24 aprile dimostra che è possibile attivare rapporti di lavoro a tempo determinato, ricorrendo tra l’altro alla graduatoria relativa all’espletamento del concorso di cui alla delibera n° 123 del 18 gennaio 2008, soluzione da sempre auspicata dalla nostra organizzazione sindacale».

Da qui, l’appello del Sunas all’Asp di Ragusa: «Si proceda in tempi brevi all’ampliamento dell’organico degli assistenti sociali, anche attraverso l’attivazione di contratti a tempo determinato, attingendo alla graduatoria ancora valida. In questo modo sarà possibile dare una prima e immediata risposta alle situazioni più urgenti che richiedono la presenza dell’assistente sociale, al fine di garantire ai cittadini interventi appropriati ed efficacie soprattutto adeguati livelli di integrazione socio-sanitaria».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche