precari dimissioni comitato coronavirus precari asp

Dal palazzo

L'anteprima di Insanitas

Aspiranti nuovi direttori generali, ecco l’elenco dei maggiormente idonei

Insieme a quello degli "idonei", è stato stilato al termine della valutazione della commissione esaminatrice.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Un doppio elenco: il primo relativo ai “maggiormente idonei”, il secondo agli “idonei”. È l’esito della valutazione portata a termine dalla Commissione esaminatrice degli aspiranti nuovi direttori generali della Sanità siciliana.

Il bando prevede che alla nomina dei dg si provvederà- previa delibera della giunta regionale e previo parere della competente Commissione legislativa dell’Ars- con decreto del presidente della Regione su proposta dell’assessore regionale per la Salute. In particolare, nell’avviso era previsto che la procecura selettiva fosse “a carattere non comparativo, volta ad individuare i soggetti maggiormente idonei al conferimento dell’incarico di direttore generale”.

Le istanze pervenute all’assessorato alla Salute sono state 102, i convocati agli orali 101 e circa una novantina i presenti. L’avviso che è stato pubblicato nella Gurs Concorsi del 5 gennaio riguarda le 9 Aziende sanitarie provinciali, le 2 Arnas (Garibaldi di Catania e Civico di Palermo), le 3 aziende ospedaliere (Villa Sofia-Cervello a Palermo, Papardo a Messina e Cannizzaro a Catania), i 3 Policlinici (Palermo, Catania e Messina) e l’Irccs Bonino Puleio di Messina.

Insanitas ha visionato in anteprima l’elenco dei “maggiormente idonei”, cioè composto da coloro che sembrano avere più chance di essere nominati nuovi direttori generali. Eccolo in ordine alfabetico:

1) Angelo Aliquò
2) Giuseppe Alongi
3) Nicola Alparone
4) Vincenzo Barone
5) Gianpiero Bonaccorsi
6) Alessandro Caltagirone
7) Giuseppe Capodieci
8) Gabriele Ciaccio
9) Roberto Colletti
10) Ferdinando Croce
11) Maria Felicita Crupi
12) Giuseppe Cuccì
13) Giuseppe De Filippis
14) Massimo De Fino
15) Fabrizio De Nicola
16) Fabrizio Di Bella
17) Giuseppe Di Bella
18) Catena Di Blasi
19) Francesca Di Gaudio
20) Loredana Di Salvo
21) Antonella Di Stefano
22) Giuseppe Drago
23) Raffaele Elia
24) Daniela Faraoni
25) Salvatore Lucio Ficarra
26) Alberto Firenze
27) Oreste Florenzano
28) Rosario Fresta
29) Maria Grazia Furnari
30) Giuseppe Giammanco
31) Salvatore Giuffrida
32) Armando Gozzini
33) Antonino Zagari
34) Francesco Iudica
35) Giuseppe Laganga
36) Maurizio Lanza
37) Giovanni La Valle
38) Antonio Lazzara
39) Alessandro Mazzara
40) Walter Messina
41) Maurizio Montalbano
42) Rosanna Oliva
43) Francesco Patanè
44) Giuseppe Rao
45) Giorgio Giulio Santonocito
46) Vincenzo Spera
47) Salvatore Iacolino
48) Paolo Zappalà
49) Mario Zappia

Gli altri, appunto, fanno parte dell’elenco dei semplicemente idonei, sia in base alla valutazione delle prove che, in alcuni casi, tenendo conto dell’imminente superamento del limite massimo di età.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche