Fabrizio De Nicola asp trapani

ASP e Ospedali

L'annuncio del dg De Nicola

Asp di Trapani, prorogati i contratti di 120 tra medici ed infermieri e giro di vite sulla «104»

L'annuncio del direttore generale Fabrizio De Nicola: «Lo abbiamo fatto pur in assenza di autorizzazione ministeriale, altrimenti avremmo dovuto chiudere interi reparti degli ospedali».

Tempo di lettura: 2 minuti

TRAPANI. «Ci siamo assunti la responsabilità, come direzione strategica aziendale, di prorogare i contratti a tempo determinato di 120 tra medici e infermieri scaduti il 31 ottobre, anche in assenza di autorizzazione ministeriale. Lo abbiamo fatto perché altrimenti avremmo dovuto chiudere interi reparti degli ospedali della provincia per mancanza di personale».

Lo ha annunciato oggi il direttore generale dell’Asp di Trapani, Fabrizio De Nicola (nella foto) intervenendo all’incontro “La medicina di Famiglia nell’Asp”, organizzato dalla FIMMG nella sede dell’Ordine dei medici di Trapani.

«Perché possiamo attivare nuovi servizi per i nostri cittadini, dall’assistenza domiciliare integrata, alle cure palliative, alla riabilitazione e neuro-riabilitazione- ha proseguito De Nicola- aprire il nuovo ospedale di Mazara del Vallo, ma senza personale non possiamo garantire nemmeno i Lea, i livelli essenziali di assistenza. Allo stesso tempo però non è possibile, come ho comunicato la scorsa settimana anche alla Commissione regionale antimafia nel corso di una audizione, che nella mia azienda, tra personale sanitario e amministrativo abbia circa il 15 per cento di dipendenti che usufruisce di permessi della legge 104. Ho dato disposizioni di verificare se vi siano attestazioni compiacenti. Ho anche convocato i medici fiscali e legali -ha concluso De Nicola – invitandoli a essere rigorosissimi».

All’incontro era presente anche l’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, che ha comunicato come, riguardo alla 104, la situazione dell’Asp di Trapani è addirittura migliore di quella di altre aziende sanitarie siciliane e ha annunciato che nei prossimi giorni emanerà una circolare restrittiva su questi permessi a vario titolo.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche