ASP e Ospedali

Il via libera del commissario

Asp di Trapani, già assunti a tempo indeterminato 32 operatori socio sanitari sul totale dei 49 previsti

Il via libera del commissario Bavetta su proposta di Anna Nuccio, dirigente dell’Unità operativa Professioni sanitarie, infermieristiche ed ostetriche.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha ritenuto indispensabile rispondere alle esigenze assistenziali dell’utenza e provvedere al soddisfacimento dei loro bisogni fondamentali adottando una serie di misure, tra cui la scelta strategica di incrementare il personale previsto per la figura di Operatore Socio Sanitario.

Il Commissario dell’ASP, Giovanni Bavetta, su proposta della dirigente dell’Unità operativa Professioni sanitarie, infermieristiche ed ostetriche, Anna Nuccio ha così autorizzato l’assunzione di questi operatori, sia a tempo indeterminato tramite la copertura di posti vacanti previsti in dotazione organica, con le procedure di mobilità regionale ed interregionale, oltre che a tempo determinato. Nei giorni scorsi hanno così firmato i loro contratti a tempo indeterminato 32 OSS, su complessive 49 unità di questo personale che saranno immesse in servizio.

«La presenza di ulteriori operatori socio sanitari- spiega Anna Nuccio- migliora tutte le fasi della programmazione, organizzazione, ed esecuzione di qualsiasi prestazione sanitaria e potrà garantire l’assistenza nel miglior modo possibile ai degenti e dare risposte adeguate ai loro bisogni di comfort alberghiero. Un ringraziamento va ai cittadini e a tutti gli operatori sanitari che hanno saputo interpretare positivamente la trasformazione sostanziale che ha attraversato la nostra ASP. L’immissione in servizio di nuove risorse OSS ha permesso non solo di fornire una migliore assistenza agli utenti, ma anche di valorizzare il ruolo dell’infermiere, responsabile dell’assistenza generale infermieristica, evitando che si determinino possibili situazioni di demansionamento, così come indicato anche dalle organizzazioni sindacali di categoria».

Si è trattato di dare corso a un cammino sinergico tra le unità operativa dell’ASP Risorse umane e Professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche e la Direzione Strategica aziendale, un lavoro organico capace di superare l’iniziale diminuzione di risorse di supporto, rispetto al fabbisogno individuato nella determinazione della nuova pianta organica, a vantaggio dei pazienti che nei presidi ospedalieri della provincia saranno ora accompagnati nel percorso assistenziale da Operatori socio sanitari numericamente sufficienti.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche