ASP e Ospedali

L'iniziativa di prevenzione

«Asp in piazza», 319 prestazioni mediche gratuite al Villaggio della Salute di Villafrati

L'iniziativa di prevenzione.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Villafrati ha ospitato la cinquantunesima tappa, seconda stagionale, di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata per il quarto anno consecutivo dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo. Piazza Umberto I per l’occasione si è trasformata in un “Villaggio della Salute” gremito da tantissimi utenti provenienti da tutto il comprensorio.

Tantissimi quelli che si presentati all’ambulatorio di dermatologia per lo screening del melanoma, così come quelli per la prevenzione del tumore alla mammella, al colon-retto, al collo dell’utero e della tiroide.

«Villafrati è l’ennesima tappa di un percorso che ci ha consentito di promuovere concretamente, con visite ed esami approfonditi ed appropriati, la cultura della prevenzione- ha spiegato il direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela– In tre anni i nostri camper hanno percorso complessivamente 10.000 chilometri raggiungendo gli utenti a due passi dalle loro abitazioni. Ma il vero obiettivo raggiunto sono le tante vite umane salvate grazie alla diagnosi precoce di tumori in fase asintomatica, cioè quando le possibilità di successo sono maggiori».

Sono state complessivamente 319 le prestazioni effettuate in piazza a Villafrati, di cui 97 nell’ambito dello screening del melanoma, 49 pap-test, 59 mammografie, 49 sof-test distribuiti (per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore al colon-retto), 38 visite ed ecografie dello screening della tiroide e 38 accessi al gazebo di “promozione della salute”.

In Piazza Umberto I insieme agli specialisti dell’Asp, anche i volontari dell’Associazione “Insieme per…” che hanno promosso le tante iniziative di solidarietà a favore delle “fasce fragili della nostra comunità».

«Per Villafrati è stata una giornata di straordinaria importanza- ha sottolineato il sindaco, Francesco Agnello- La gente attendeva i camper dell’Asp ed ha aderito in massa agli screening proposti dall’Azienda sanitaria. Siamo pienamente soddisfatti e ringraziamo il direttore generale Candela e tutto lo staff di Asp in Piazza per l’opportunità concessa al nostro territorio».

A margine dell’iniziativa sulla prevenzione, sindaco e manager dell’Asp hanno fatto un sopralluogo nei locali della Guardia Medica di Villafrati che presto sarà ristrutturata e riqualificata.

La prossima tappa di “Asp in Piazza” è in programma giovedì 8 giugno a Sciara.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche