precari amministrativi stabilizzazione lsu

ASP e Ospedali

La richiesta del sindacato

Asp di Palermo, l’appello della Fials-Confsal: «Siano stabilizzati pure i 651 precari amministrativi»

Il sindacato sollecita contratti a tempo indeterminato per gli ex Lsu. Indetta un'assemblea per lunedì 26 febbraio. La replica dell'Asp: «C'è in atto una continua interlocuzione con l’Assessorato alla Salute per proseguire nel percorso finalizzato alla definitiva soluzione del precariato».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Oltre ai 143 precari sanitari (leggi qui) siano stabilizzati pure i 651 amministrativi. È l’appello lanciato all’Asp di Palermo dal sindacato Fials- Confsal, che ha indetto al riguardo un’assemblea per lunedì 26 febbraio alle ore 10 presso l’aula Vignicella (via La Loggia n .5).

In una nota inviata ad Insanitas, Giuseppe Forte (Segretario Aziendale ASP Palermo) e Vincenzo Munafò (Segretario Provinciale) prendono atto dell’avvio delle stabilizzazioni «per tutto il personale precario dei settori sanitari, tecnici- sanitari, medici e quant’altro», tuttavia richiedono con forza che contratti a tempo indeterminato siano fatti firmare anche alla platea ben più numerosa dei precari amministrativi.

«Dissentiamo dalla volontà espressa dall’Amministrazione dell’Asp, che per quanto riguarda la stabilizzazione dei precari amministrativi ex LSU ancora una volta torna a chiedere un plafond economico di circa 12 milioni e mezzo. Riteniamo, infatti, che ciò non debba essere richiesto all’assessorato della Salute, poiché i 651 contrattisti vengono ormai da anni pagati attraverso il tetto di spesa per il personale di cui al D.A. 1380/2015 senza alcun onere aggiuntivo».

Ecco la replica dell’Asp, inviata ad Insanitas: «La stabilizzazione dei precari è una delle nostre assolute priorità, consapevole dell’altissimo ed indispensabile contributo professionale che questi lavoratori hanno sempre dato e continuano a dare all’Azienda. In atto c’è una continua interlocuzione con l’Assessorato alla Salute per proseguire nel percorso finalizzato alla definitiva soluzione del precariato. Una soluzione da adottare- percorrendo tutte le “strade” possibili- chiaramente nel rispetto della normativa vigente ed in pieno accordo con gli organismi regionali».

Intanto, la Fials- Confsal sottolinea: «In base alla Legge “Madia” e alle successive circolari, gli ex lsu possono essere stabilizzati attraverso l’applicazione del comma 1 dell’art. 20, laddove non venga comunque intaccato il tetto di spesa, utilizzando le risorse finanziarie già indicizzate con Legge della Regione».

Dal sindacato pertanto affermano di  «non condividere la scelta della Direzione Aziendale dell’ASP Palermo, che non vuole riconoscere la storicizzazione delle somme utilizzate per il pagamento degli stipendi al personale contrattista ormai da circa 20 anni», ed annunciano un’assemblea per lunedì 26 febbraio.

«Dopo avere informato i precari amministrativi dello stato dell’arte, saranno assunte le decisioni che si renderanno necessarie per lottare contro un’ingiustizia che ormai dura da troppo tempo e che il personale precario- di fronte ad una Legge dello Stato ed a una Legge della Regione- non intende più continuare a subire».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche