ASP e Ospedali

Per un altro anno

Asp di Palermo ed Emergency ancora insieme: rinnovata la convenzione per il poliambulatorio di via La Loggia

Per un altro anno.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Prosegue la collaborazione tra Asp di Palermo ed Emergency per l’assistenza e l’orientamento ai servizi sanitari a favore di chi vive in particolari condizioni di disagio socio-economico. Il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Candela, ed il coordinatore delle cliniche mobili dell’Ong, Michele Iacovello, hanno sottoscritto la nuova convenzione della durata di un anno.

Emergency prosegue, quindi, l’attività nell’Ambulatorio realizzato in via La Loggia in locali di 250 mq. concessi in comodato d’uso gratuito dall’Asp. «Dall’inizio della collaborazione- ha sottolineato Candela- Emergency ha svolto una costante attività di supporto, complementare a quella dei servizi aziendali, per garantire l’assistenza sanitaria ai migranti ed ai cittadini italiani in condizioni di indigenza».

All’interno del Poliambulatorio di Emergency lavorano 8 persone dello staff e 42 volontari (tra medici, infermieri ed operatori). La struttura, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19, è dotata di ambulatori di medicina generale, infermieristico, odontoiatria, ortodonzia e protesi dentaria. Di particolare importanza anche l’attività di “orientamento socio-sanitario finalizzata a facilitare l’accesso alle risorse esistenti nelle strutture dell’Asp».

Da aprile 2006 allo stesso mese del 2017 sono state 89.479 le prestazioni assicurate a 14.829 persone, di cui 1.255 minori. Dall’analisi dei dati degli ultimi due anni emerge che gli assistiti del Poliambulatorio di Emergency, che è anche un centro “prescrittore in forma dematerializzata” di farmaci forniti dall’Asp, provengono da 71 Paesi.

«Per noi- ha detto Michele Iacovello- è importante continuare a lavorare a Palermo in una realtà che ha registrato una crescita evidente del numero di migranti ed è importante continuare a supportare anche le strutture del Servizio sanitario Nazionale».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche