fertilità

ASP e Ospedali

Finanziato dal Ministero della Salute

Asp di Enna, progetto sulla fertilità con il coinvolgimento delle scuole

Iniziativa promossa e finanziata dal Ministero della Salute e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità.

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Ministero della Salute ha promosso e finanziato il progetto “Studio Nazionale Fertilità” affidandone il coordinamento al Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità.

L’assessorato alla Salute della Regione Sicilia ha aderito all’iniziativa coinvolgendo le Asp con incontri preliminari per una corretta partecipazione.

Pertanto, nella provincia di Enna, il progetto è stato coordinato dal responsabile dell’U.O. di Educazione alla Salute dell’ASP, coadiuvata da due referenti per ciascuno dei due Istituti Superiori individuati dall’ISS: le professoresse Rita Neglia e Maria Colajanni, per la 3A Chimica e Materiali e la 3A sett. Economico-turismo dell’I.I.S.E.” Majorana- A. Cascino” di Piazza Armerina ed i professori Labruna Annunziata e D’Anna Salvatore per la 3A Turistico e 3A Elettronica dell’ I.I.S. “Fortunato Fedele” di Agira(EN), sede “S. Citelli” di Regalbuto.

Il questionario anonimo si è avvalso di un linguaggio e di una grafica appositamente studiata per gli adolescenti e i dati raccolti saranno utilizzati e condivisi tra i vari responsabili del progetto per la fertilità.

L’indagine si è svolta giorno 25 gennaio  presso l’I.I.S.E.” Majorana- A. Cascino” e giorno 26 gennaio presso l’ I.I.S. “Fortunato Fedele” di Agira(EN) sede “S. Citelli” di Regalbuto, con una rilevazione tramite un questionario on-line, auto compilato dai ragazzi direttamente a scuola nelle aule multimediali.

Il progetto ha avuto la finalità di raccogliere informazioni sulla salute sessuale e riproduttiva che possano concorrere ad orientare e sostenere la programmazione di interventi per la tutela della fertilità in Italia.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche